Piumone in lavatrice, non superare mai questa temperatura | “Danni irreparabili”: si tratta di un errore gravissimo

Come lavare il piumone in lavatrice - madonielive.com - 20251006

Come lavare il piumone in lavatrice - madonielive.com (foto freepik)

Vuoi mettere il piumone in lavatrice? Fai attenzione alla temperatura che imposti: questo errore potrebbe costarti molto caro.

Le temperature iniziano a farsi più rigide e la sera si avverte di più il fresco esterno. In attesa di poter accendere i termosifoni, ci si potrebbe attrezzare con il piumone.

Grande classico dell’autunno-inverno, il piumone segna definitivamente la fine dell’estate e l’inizio della stagione più fredda. Ci avvolgerà per un lungo periodo quindi, oltre ad essere morbido e confortevole, deve essere anche caldo e profumato.

I migliori piumoni sono quelli composti da 100% di fiocchi di piumino d’oca, ossia la parte più pregiata del piumaggio: questi tessuti servono ad assorbire l’umidità presente sotto le coperte e a disperderla poi nell’ambiente.

Prima di usare il piumone, è consigliato lavarlo per eliminare possibili germi, batteri o acari. Senza chiedere l’aiuto della lavanderia, lo si potrebbe fare anche a casa, ma attenzione a non commettere questo errore.

Piumone, come tenerlo sempre pulito

Sebbene all’apparenza possa sembrare pulito e profumato, il piumone potrebbe trasformarsi facilmente in un covo perfetto per acari, germi e batteri. Esso assorbe umidità e sudore, creando un ambiente favorevole alla proliferazione di batteri, inoltre i piumoni in piuma d’oca sono il rifugio perfetto per gli acari della polvere, che si nutrono di residui organici come sebo, cellule della pelle e altri residui che possono accumularsi sui tessuti.

Una scarsa igiene può favorire l’insorgere o l’aggravarsi di allergie, riniti e altri disturbi respiratori, mentre il sebo e lo sporco accumulati sul piumone possono ostruire i pori e causare sfoghi cutanei. Onde evitare che il piumone si trasformi nella causa di malattie e fastidi, è opportuno arieggiarlo quotidianamente e lavarlo in maniera periodica.

I consigli per lavare il piumone in casa senza danneggiarlo - madonielive.com - 20251006
I consigli per lavare il piumone in casa senza danneggiarlo – madonielive.com (foto pexels)

Come lavare il piumone in lavatrice

Seguendo al dettaglio le indicazioni presenti sulle etichette, i piumoni possono essere lavati in lavatrice, facendo attenzione ad alcuni accorgimenti. Prima di tutto, bisogna verificare che il materiale e il tipo di imbottitura siano adatti alla lavatrice, poi è suggerito applicare un detergente sulle macchie prima di procedere con il lavaggio.

Attenzione! Prima di avviare la lavatrice, è consigliato assicurarsi che sia abbastanza capiente perché il piumone bagnato diventa molto più pesante. Infine, impostare sempre la temperature a 30 o, al massimo, 40 gradi per non rovinare il rivestimento e l’imbottitura, e moderare la velocità della centrifuga – al massimo 800 giri – per evitare di stressare il tessuto. In questo modo, il piumone è perfettamente igienizzato e pronto per essere usato.