Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

attenzione alla nuova truffa- credit freepik- madonielive.com
Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i dettagli e le curiosità
La società moderna sta cambiando molto e, insieme ad essa, anche gli interessi dei nostri lettori sempre più contenti di volerne sapere di più circa il settore del Codice della Strada e delle eventuali multe che si possono rischiare soprattutto per via di novità a cui non si è a conoscenza. In questo articolo, infatti, abbiamo deciso di parlarvi di una situazione che sta creando il panico soprattutto nella Regione Sicilia: andiamo a vedere cosa sta succedendo, tutti i dettagli e le curiosità che possono cambiare tutto.
Negli anni, abbiamo assistito ad un cambiamento radicale del Codice della strada, soprattutto in quest’anno 2025, dove le regole sono diventate ferme proprio su alcuni temi che si sono rivelati parecchio delicati; sicuramente tra questi vi è il limite di velocità abbassato ai minimi termini, così come l’alcool test, cui percentuale attualmente è 0.
Le regole cambiano ma salvano le vite a numerosissime persone, fra cui moltissimi giovani che negli anni precedenti sono stati coinvolti in numerosi incidenti. Proprio per questo, abbiamo deciso di approfondire un altro settore sempre relativo al Codice stradale, che fa riferimento al mondo delle multe e a quello che sta succedendo nella Regione Sicilia.
Andiamo a vedere tutto nel dettaglio, le curiosità della vicenda che sta facendo parlare tutta Italia.
Nuova multa nella Regione Sicilia: ecco di cosa si tratta, tutti i dettagli
Nel corso della nostra vita, abbiamo assistito a numerosi cambiamenti che si sono rivelati davvero incredibilmente importanti; oggi, però, dobbiamo necessariamente parlarvi di quello che sta accadendo in Sicilia e, in particolar modo, a Messina, dove migliaia di cittadini stanno ricevendo o hanno già ricevuto nella casella di posta un “promemoria di pagamento di una multa in sospeso”. Questa fa riferimento al PagoPA e precisamente il messaggio in questione è recapitato da PagoPA.it.
Non tutti ne sono a conoscenza, ma si tratta di un raggiro alquanto serio, nella speranza di far abboccare più pesci possibili, con il fine di estorcere del denaro in maniera del tutto fraudolenta.
Cosa si legge nella mail e a cosa devi fare attenzione
La mail solitamente comincia proprio con queste parole: “Caro utente, il nostro sistema ha rilevato un ritardo nel pagamento della multa per la violazione del Codice della strada, registrata con riferimento numero #R7230033407 per eccesso di velocità. L’importo della multa di 125 euro non è ancora stato pagato”.
Inoltre, segue un link proprio per visualizzare la fantomatica multa con la dicitura controlla e paga la multa. A questo link non dovete mai cliccare, prima di compiere queste operazioni verificate tutte le informazioni e chiamate ai centri assistenza di Pago Pa.