Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

citofono di casa

citofono di casa, ecco coa sapere- credit freepik- madonielive.com

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la legge, tutti i dettagli e le curiosità

Quando si acquista una casa, tutto quello che devi assolutamente fare dopo l’acquisto è inserire il nome puntato e il cognome sul citofono. Questo permette magari ai corrieri di suonare per consegnarti un pacco, ma anche per informazioni circa bollette elettriche e telefoniche se arrivate direttamente a casa e molto altro ancora. Una delle novità che abbiamo deciso di fornirti nel corso di questo nostro articolo è proprio relativa al citofono di casa e alla mancanza (eventuale) del cognome su di esso: ecco cosa potrebbe succedere, tutti i dettagli e le curiosità sviluppate nel corso del nostro articolo.

Il citofono di casa è uno degli elementi imprescindibili della nostra abitazione, del nostro condominio o della nostra casa o villa indipendente, proprio per i motivi sopra accennati che determinando comunque la nostra identità in quel specifico luogo. Ultimamente, proprio per via del fenomeno della tecnologia che avanza e della privacy che ad oggi sono i punti forti della nostra vita, le cose possono anche canbiare inaspettatamente.

Proprio per questo, alcuni lettori hanno deciso di eliminare il proprio nome e cognome dalla cassetta della posta o dal citofono stesso non comprendendo che questo gesto potrebbe costare carissimo, soprattutto per la legge.

Andiamo a vedere nel dettaglio se ci si trova in questi casi cosa dice la legge e le varie sentenze a riguardo: ecco cosa fare per evitare problemi o sanzioni pecuniarie davvero esagerate.

Citofono di casa, non eliminare il tuo nome o rischi grosso: cosa dice la legge

La Corte di Cassazione con sentenza numero 24745/2025, ha stabilito che chi non si rende riconoscibile la propria abitazione diventa, di fatto, “irreperibile” per l’amministrazione finanziaria. La conseguenza potrebbe farti rischiare anche notifiche e pignoramenti della tua abitazione o dei tuoi mobili, in casi certamente più gravi. La decisione è stata presa proprio di fatto per una contribuente che si era vista iscrivere un’ipoteca per cartelle esattoriali mai ricevute.

La donna, sosteneva di aver cambiato abitazione ma lasciando la residenza anagrafica al vecchio indirizzo. Il notificatore, si è recato ben due volte nella vecchia abitazione dove non ha trovato il cognome della persona interessata né il nome sul citofono né quello sulla cassetta postale. Il risultato è stato proprio quello di dover ricevere una notifica considerata valida, malgrado l’assenza della destinataria.

citofono di casa, tutti i dettagli
citofono di casa, tutti i dettagli- credit freepik- madonielive.com

A cosa bisogna fare attenzione

Questa nuova sentenza, rappresenta un bel campanello d’allarme in quanto non basta essere registrati all’anagrafe ma bisogna essere reperibili.

Un dettaglio banale come il nome sul campanello di casa potrebbe fare la differenza per salvarsi da una notifica fiscale o, nei casi più gravi, da un pignoramento.