Pane e Panelle, i migliori della Sicilia li trovi solo qui | “Loro non hanno rivali”: Ci vengono apposta da tutta Italia

Dove trovare i Pane e Panelle più buoni di Palermo

I posti perfetti per mangiare Pane e Panelle--Fonte-Facebook-Palermo-Madonielive.com

Sono solo queste sono i veri  Pane e Panelle. Il sapore è quello di una volta ed è davvero impossibile resistere.

Nessuno può dire di no a questa pietanza golosa, attraverso la quale si assapora la vera essenza della Sicilia.

Nella regione sicula esiste quello che può essere considerato a ragione il regno dei famigerati Pane e Panelle.

La ricetta inimitabile qui è seguita alla lettera, proprio come da tradizione.

Lo street food siciliano più buono e saporito si trova qui: segnati l’indirizzo.

Pane e Panelle, lo street food che fa gola a turisti e local

Pane e panelle non è soltanto un piatto tipico della cucina italiana ma una pietanza che racchiude la vera essenza della tradizione gastronomica di un’intera regione. Si tratta della Sicilia, un posto del Bel Paese dove il buon cibo fa da sfondo alle tradizioni locali e alla cultura del luogo. Tale una specialità di street food è un must, sia per i turisti che per i local, perché unisce il sapore irresistibile della farina di ceci alla fragranza del pane dorato cotto ad hoc. Questi aromi e profumi siculi incontrano l’acidità di una goccia di limone, che esalta la croccantezza delle frittelle. Insomma, è un autentico tripudio di bontà.

Per gustare questa prelibatezza siciliana però bisogna conoscere gli indirizzi giusti. Non si tratta di semplici panifici o rosticcerie ma di tappe imperdibili di gusto, di veri e propri templi, disseminati nella fantastica città di Palermo. Scopriamo insieme dove mangiare i migliori Pane e panelle.

Dove assaporare i migliori Pane e Panelle
I locali dove gustare pane e panelle-Fonte-facebook-paneconpanelle-Madonielive.com

Le tappe lungo i migliori templi del gusto

La nota rivista di cucina Gambero rosso, come si legge su www.gamberorosso.it ha offerto ai lettori un elenco di indirizzi da non perdere, se si vogliono gustare i migliori Pane e panelle siciliani. Uno di questi si trova in via Messina marine e porta il nome Antichi sapori palermitani, un posto dove la cucina povera di una volta continua a stupire ancora oggi anche i palati più esigenti. Poi c’è Acquolina in bocca in via Orvieto. Qui le frittelle croccanti conquistano al primo morso. In questo caso il nome già racconta tutto. Altro tempio del gusto palermitano imperdibile è Savocherie, in via Sammartino numero 103. Una vera e propria bottega tradizionale sicula è Ballarò in via Calascibetta numero 25, nell’ex scuderia di Palazzo Cattolica.

I locali golosi della città di Palermo, dove trovare ottimi Pane e panelle, non sono finiti qui. C’è anche la friggitoria Chiluzzo, con una storia di oltre settant’anni, in piazza della Kalsa numero 11. Altro posto ideale per i veri cultori dello street food è Chioschetto Pani ca’ Meusa, che si trova in Corso dei mille numero 200. Insomma, tra paninerie, rosticcerie e forni storici c’è solo l’imbarazzo della scelta.