Italiani, adesso basta soffrire: il Governo annuncia il Bonus “Salva famiglia” | 3600€ direttamente dall’INPS

Nuovo bonus per le famiglie italiane

nuova indennità per le famiglie italiane-Fonte-canva-gopixa-Madonielive.com

Finalmente è arrivata la buona notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il nuovo Bonus Salva Famiglia.

Scopri subito di che cosa si tratta e verifica se hai le caratteristiche giuste per richiederlo.

Grazie all’indennità che verrà erogata dal Governo tanti contribuenti che vivono lungo il Bel Paese potranno veder alleggerito il proprio carico di spese mensili.

Il contributo messo a disposizione dello Stato italiano sarà un concreto aiuto per tanti cittadini.

Controlla se anche tu puoi diventare beneficiario del Bonus Salva Famiglia.

Bonus Salva Famiglia, la nuova misura del Governo italiano

Le famiglie italiane sono sempre più schiacciate dalle spese e il caro vita non accenna ad attenuarsi. Tra spesa alimentare, bollette e aumento dei costi dei beni e servizi riuscire a sbarcare il lunario è sempre più complicato. Per fortuna il Governo ha adottato delle misure di natura economica e fiscale, atte a tendere una mano ai contribuenti. Una di queste, a quanto pare, potrà rappresentare un sostegno concreto in grado di migliorare la vita di tanti cittadini.

Il bonus di cui parliamo è un contributo che esiste già ma che, a partire dal 2026, potrà essere erogato a un numero maggiore di contribuenti. Il nuovo bonus in questione è stato istituito grazie a un fondo di ben 930 7,8 milioni di euro, stanziato per i genitori italiani. Il valore dell’indennità non è univoco ma varierà a seconda del reddito del richiedente. Scopri più nel dettaglio di che cosa si tratta per sapere se anche tu puoi giovarne o meno.

Bonus Salva Famiglia
Contributo per le famiglie italiane-fonte-canva-mongkol-Onnuan-Madonielive.com

La bella notizia che farà fare i salti di gioia a tanti cittadini e alle famiglie del Bel Paese

Il nuovo Bonus è un contributo riconosciuto ai nuclei famigliari con figli e servirà a sostenere le spese delle famiglie per le strutture dedicate ai più piccoli. Si tratta infatti del tanto atteso Bonus Asili Nido, che dal prossimo anno sarà ampliato anche agli asili nido privati autorizzati ai micronidi, dove possono essere accolti i bambini tra i tre e i 36 mesi.

Per i bambini nati prima del primo gennaio 2024 il contributo varia da 1500 euro fino a 3000 euro, mentre per i bambini nati dopo il primo gennaio può arrivare fino a 3.600 euro. Il contributo pari a 1.500 euro è destinato ai richiedenti con un ISEE minorenni che supera i 40.000 euro annui, mentre quello di 3.000 euro a chi ha un ISEE fino a 25.000 euro. Per ottenere il bonus occorre avere un figlio di età inferiore a 3 anni e presentare un ISEE minorenni. Chi non presenta tale attestazione della Situazione Economica Equivalente potrà usufruire del bonus ottenendo l’importo più basso, ovvero 1.500 euro. La domanda va inoltrata tramite il sito web ufficiale dell’INPS.