“Vietato lasciare la mancia”: ultim’ora, bar e ristoranti non l’accettano più | Se ti sbagli finisci nei guai

Divieto di lasciare la mancia

Mance vietate-Fonte-Canva-Imagenesdegabrielpaz-madonielive.com_

Quello che a tanti sembra solo un gesto cortese ora non è più consentito: severamente vietato lasciare la mancia.

Ecco la novità che ha fatto strabuzzare gli occhi a tutti i turisti provenienti da Stati Uniti e non solo.

Se ti trovi al bar o al ristorante e vuoi aggiungere al conto finale un omaggio per il personale, desisti.

Lascia perdere la mancia se non vuoi ritrovarti nel guai. Non sarà accettata.

Forse non sai che la famosa Tips adesso non è più permessa. Scopriamo insieme per quale ragione.

Nuovo divieto assoluto di lasciare la mancia

Tante volte capita di vedere nei bar un barattolo, in prossimità delle casse, con offerte volontarie. La mancia è un gesto usuale e così diffuso da sembrare scontato, almeno qui in Italia, dove però non si tratta di un obbligo vero e proprio ma di un’usanza mutuata dalla vicina Francia. L’abitudine di lasciare un omaggio monetario a membri del personale, camerieri e così via, sommando una cifra stabilita a piacere a quella del conto finale si è infatti diffusa proprio tra i nostri “cugini” francesi durante l’epoca medioevale.

Nel medioevo spesso i più benestanti avevano al loro servizio la servitù, che non percepiva un vero e proprio stipendio. Dunque i padroni regalavano denaro ai loro servi per permettergli di acquistare delle maniche nuove. Da qui proviene la parola mancia” cioè da “manche”, ovvero “manica”. Ora però questa abitudine va debellata. Scopriamo perché e che cosa bolle in pentola.

Divieto di lasciare la mancia
Mancia proibita-fonte-Canva-Africa-Images-Madonielive.com

Dimentica l’omaggio allo staff se non vuoi ritrovarti nei guai

Come leggiamo sulla pagina Instagram in alcune zone del globo la mancia non è affatto ben vista. Anzi, può risultare addirittura scortese e rappresenta un gesto indesiderato. Il divieto assoluto di lasciare la mancia non riguarda il Bel Paese, dove gli omaggi extra riservati a camerieri e staff sono ancora ben graditi. Ma allora dov’è che lasciare la mancia non è mai una buona idea? Di certo in Giappone. La cultura nipponica infatti stabilisce ferree regole sociali, tra cui, appunto il divieto di donare denaro in virtù di servizi offerti presso bar e ristoranti.

Nello Stato nipponico vigono anche molti altri divieti, come quello di consumare cibi e bevande in strada o sui mezzi pubblici o di telefonare a bordo di metropolitane e bus ma il Giappone non è l’unico posto del mondo dove l’abitudine della mancia non esiste. Nemmeno in Cina e Corea del Sud abbracciano l’idea delle tips. Oltre a questi ci sono dei posti dove non è obbligatoria, come in Italia e Australia o non è attesa e altri invece dove, al contrario, lo è o è così diffusa da diventare un obbligo di fatto. Tra questi ultimi troviamo Usa e Svizzera.