Test d’intelligenza, prima di rispondere pensaci due volte | “Occhio al tranello”: ci sono cascate 97 persone su 100

Test d'intelligenza

Test d'intelligenza (Fonte: Screenshot 0-100.it) - www.madonielive.com

Attenzione al tranello di questo test d’intelligenza, prima di rispondere controllate bene visto che hanno sbagliato 97 persone su 100.

Per movimentare la vostra giornata, abbiamo deciso di riportarvi una sfida intellettuale che sta mettendo in crisi la rete, visto che il ragionamento da fare non è poi tanto semplice come qualcuno potrebbe pensare.

O meglio, dovrete essere lucidi nell’affrontare questo calcolo, soprattutto perché il tempo è limitato per dare la risposta. Questi rebus intricati vi aiutano a tenere allenata la vostra mente, in modo da non dimenticare mai quello appreso sui banchi scolastici.

Naturalmente vogliamo precisarlo immediatamente questo quiz è un divertente rompicapo ma non ha nulla di scientifico, motivo per cui, affrontatelo senza ansia, non è un colloquio di lavoro.

Quindi un bel respiro e preparatevi a risolvere questo test d’intelligenza che per quel tranello ha fatto sbagliare 97 persone su 100. Il segreto di tutto è la calma e il non farsi prendere dall’ansia.

Come risolvere questo test d’intelligenza

“La calma è la virtù dei forti”, ripeteva Evelyn a Rick ogni volta che doveva decifrare qualche geroglifico nel film intramontabile e immortale degli anni 90, La Mummia. In effetti è riscontrato che chi effettua un po’ di meditazione o di yoga prima di iniziare la giornata e affrontare le sfide della vita, riesce a farlo con meno frustrazioni. Per esempio gli studenti universitari lo sanno molto bene quanto il ticchettio dell’orologio possa generare stress durante gli esami.

Per questo motivo oggi vi invitiamo a mettere il cronometro ugualmente del vostro smartphone ma di non badarci più di tanto. L’esercizio prevede che voi risolviate questo test in 20 secondi, ma provate ugualmente a proseguire anche se sforate il tempo massimo, per capire se la vostra capacità di ragionare sotto pressione è attiva o meno. Detto ciò, osservate la figura e provate a scoprire il valore delle auto coinvolte. Come vedete infatti è presente l’addizione tra due auto verdi per scoprire il suo valore e l’equivalenza di un’auto rossa, il cui valore dovrà essere diviso per quattro, moltiplicato poi tra due auto verdi. Siete pronti?

La soluzione al test d'intelligenza
La soluzione al test d’intelligenza (Fonte: Canva) – www.madonielive.com

La soluzione al test d’intelligenza

Ed eccoci giunti al momento tanto atteso, siete riusciti in 20 secondi a risolvere questo difficile test d’intelligenza per cui un piccolo tranello ha fatto sbagliare 97 partecipanti su 100? Come leggiamo da 0-100.it, l’errore più comune è stato quello di sbagliare il valore reale dell’auto verde, da qui in poi era scontato che il risultato finale fosse errato. Quindi, iniziamo a dividere per due il risultato dell’addizione che trovate all’inizio, quindi: 16/2=8, cioè il valore dell’auto verde.

La condizione successiva afferma che l’auto rossa divisa per quattro, dovrà dare il medesimo risultato di una moltiplicazione tra auto verdi. Quindi possiamo dedurre che il valore dell’auto rossa sia 64, dato dalla moltiplicazione: 8×8. Infine svolgendo la moltiplicazione finale, quindi 64×4, scopriamo che il valore finale dell’auto rossa sarà 256. Ci siete arrivati anche voi?