Codice della strada, l’alcol non basta più: hanno vietato anche i succhi di frutta | Addio patente per milioni di persone

Nuova legge Codice della Strada

Nuovo divieto del Codice della Strada-Fonte-Canva-Madonielive.com

Altro che divieto di consumare sostanze stupefacenti, ora la Legge del Codice della Strada è diventata ancora più stringente.

A quanto pare fioccheranno parecchie multe e il conto sarà salato.

Chi si mette al volante dovrà osservare questo particolare divieto, pena un’asprissima sanzione.

Ecco che cosa sta accadendo e quali sono le novità in arrivo per chi guida.

Scopriamo di che cosa si tratta e come fare a proteggere i propri risparmi.

Codice della Strada, la Legge che farà sborsare tantissimi soldi agli automobilisti

Lo scorso 14 dicembre è entrato ufficialmente in vigore il nuovo Codice della Strada, approvato in seguito alla promulgazione della Legge numero 177 del 25 novembre 2024. La revisione normativa è stata accolta da tanti cittadini con grande entusiasmo, perché mira a aumentare e rafforzare i livelli di sicurezza di tutti gli utenti della strada. Dunque sia di chi si muove a bordo di veicoli a due e a quattro ruote che chi invece sfrutta le e-bike, i monopattini elettrici o, semplicemente, i propri piedi. Tuttavia non sono mancate le polemiche.

A far discutere è stato il divieto di utilizzare qualsiasi tipo di dispositivo elettronico, l’obbligo di mettersi al volante solo se ci è astenuti dal consumo di sostanze alcoliche. Il livello massimo consentito infatti è stato diminuito a 0,5 grammi per litro di sangue. Per i neopatentati, ovvero coloro che hanno conseguito la licenza di guida da meno di 3 anni, la soglia tollerata è 0. A quanto pare però questo divieto, è apparso da subito molto stringente e non è l’unico imposto ai conducenti. Anzi esiste una una norma che limita ancora di più la libertà di coloro che circolano sulla rete stradale. Scopriamo di che cosa si tratta.

Nuovo divieto del Codice della Strada
Rischio multe per chi guida-fonte-canva-kzenon-Madonielive.com.-

Il nuovo divieto che sta suscitando un mare di polemiche

A quanto pare ai guidatori non è vietato soltanto il consumo di sostanze alcoliche ma anche il consumo di qualsiasi altra bevanda. Dunque anche sorseggiare un drink gassato, rinfrescarsi con un frullato, e perfino ingerire l’acqua, dei succhi di frutta, o delle semplici bibite analcoliche è proibito. In realtà ai conducenti non concesso nemmeno mangiare. Chiaramente il motivo del divieto risiede nella tutela dell’incolumità e nella pubblica sicurezza. Mangiare e bere rappresentano un comportamento che distrae chi è al volante.

Per fortuna però il divieto non vige in Italia bensì nella bellissima isola di Cipro, come si legge sul sito web www.alvolante.it. Dunque chi si muove in auto, in territorio cipriota devi fare molta attenzione non solo alla guida a destra ma anche a un divieto a cui pochi sono abituati. Agli italiani può apparire strambo in quanto nel bel paese l’unica bevanda proibita a chi guida ad oggi resta l’alcol.