Ultim’ora affitti: ufficiale la nuova tassa da 200€ | Ci conviene prenotare una RSA: sicuramente costa di meno

affitto e novità- credit canva- madonielive.com
Affitti, la nuova tassa da 200 euro comincia a farsi sentire: ecco cosa sta cambiando, le ultime novità e i dettagli della vicenda
Nella nostra bella Italia vi sono diversi problemi che meritano di essere approfonditi e ascoltati, proprio per il bene della moltitudine di cittadini che vogliono vivere la propria vita in serenità. Per questo, infatti, abbiamo deciso di analizzare la situazione degli affitti e della nuova tassa che potrebbe fare la differenza: ecco tutti i dettagli e le curiosità che possono cambiarti la vita.
Oggigiorno, acquistare un immobile non è mai una scelta corretta così come non lo è la situazione prevista degli affitti. Il motivo di queste problematiche è soprattutto il tasso di interesse che aumenta soprattutto dopo la pandemia da Covid-19, per gli acquisti, e scarseggiano gli appartamenti per via del fatto che in moltissimi preferiscono adibire le proprie seconde abitazioni in B&B e case vacanze.
Il problema si fa sentire sempre di più circa anche i prezzi, tanto che gli esperti nel settore immobiliare hanno dato più spiegazioni per motivare questo problema che si fa sempre più concreto. Le cause principali dell’aumento degli affitti possono essere:
- Discrepanza tra domanda e offerta;
- Preferenza per la proprietà
- Aumento dei tassi d’interesse;
Ultimamente, però, le novità si fanno sentire e il tutto viene reso sempre più complicato con gli ultimi sviluppi che lasciano tutti senza parole.
Caro affitti, le ultime novità: ecco cosa si cela dietro
Gli affitti brevi, soprattutto nelle grandi città si fanno sempre sentire ha ridotto la disponibilità di immobili per affitti a lungo termine, aggravando il problema. Gli esperti del settore immobiliare hanno provato ad analizzare un modo per contrastare il caro affitti con delle soluzioni come la regolamentazione degli affitti brevi e l’incentivi fiscali come la cedolare secca e altri incentivi fiscali per incoraggiare l’affitto a lungo termine.
Un’altra soluzione intelligente e interessante potrebbe essere pure il canone concordato, con affitti calmierati e agevolazioni fiscali, può aiutare a rendere l’affitto più accessibile soprattutto per studenti e lavoratori. Un nuovo aumento si fa sentire soprattutto sugli affitti della città di Milano, una delle città in cui l’affitto costa davvero un occhio della testa (si parla di 500 euro per una stanza e di 1200 per un monolocale da pochi mq).
L’episodio
Proprio un utente sui social, in particolare sul portale X, ha deciso di ironizzare sulla questione del caro affitti proprio con una frase che ha colpito milioni di utenti proprio perché veritiera e riflessiva.
Pare che il film Il Diavolo Veste Prada sarà girato a Milano dal 6 al 18 Ottobre e, l’utente ha scritto: “Dopo questa notizia gli affitti passano subito ad un +200€”.