È il vicolo più stretto d’Italia | Chi lo attraversa riceve un premio: ecco in quale regione si trova

Il vicolo più stretto d'Italia (Fonte: Canva) - www.madonielive.com
Voi lo sapete dove si trova il vicolo più stretto d’Italia? Pensate che chi riesce ad attraversarlo ricevere un premio.
Ci sono talmente tante meraviglie e luoghi sorprendenti in Italia da vedere almeno una volta nella vita, che probabilmente ci impieghereste decenni prima di scoprirli tutti. Ogni regione italiana ha le sue meraviglie e posti incantati da visitare.
Ci sono luoghi ormai gettonati che consigliano tutti, dove poi si verificano episodi di overtourism che portano disagio anche ai residenti e poi ci sono quelle zone di cui magari nessuna influencer ne parla m sono ugualmente da “effetto wow”.
Molte volte in queste città, proprio per la mancanza di pubblicità, si riesce ad assaporare il silenzio e la quiete, avvertendo il tempo che scorre lentamente, visto che normalmente siamo abituati a non fermarci mai.
Tra questi paesaggi mozzafiato e borghi incantevoli, dovete sicuramente scoprire dove si trova il vicolo più stretto d’Italia. Pensate che chi riesce ad attraversarlo tutto può richiedere un premio all’Ufficio del Turismo.
I Guinness dei primati in Italia
Oltre al vicolo più stretto d’Italia di cui vi parleremo a breve, ci sono anche altre costruzioni che rientrano nel Guinness dei primati del nostro Paese. Se volete scoprirli tutti dovrete fare una ricerca approfondita, noi iniziamo a indicarvene qualcuna per agevolarvi il compito.
Per esempio esiste: a Castelsaraceno c’è il ponte tibetano più lungo del mondo con i suoi 586 metri; a Monte Castello di Vibio trovate il teatro più piccolo del mondo; a Fontanellato il labirinto più grande del mondo; l’albero più antico d’Europa lo trovate a Castagno dei Cento Cavalli; la cascata naturale più alta d’Italia si trova invece nella Valle Maira a Cuneo e molto altro ancora.
Dove si trova il vicolo più stretto d’Italia
Oltre alle curiosità di cui vi abbiamo riportato in precedenza, non potete non aggiungere nel vostro elenco di luoghi da vedere anche quello che racchiude il vicolo più stretto d’Italia. Come riportano da menshealth.com, lo trovate a Ripatransone nelle Marche, un paesino che conta poco più di 4mila abitanti che mostra con orgoglio questo record con una targa scritta sia in italiano che in inglese per i turisti.
Questo budello, lungo circa 20 metri e largo tra i 38 e i 43 cm, oggi è un’attrazione turistica, mentre in passato era “un’arma” di protezione per il popolo, visto che rendeva il passaggio degli invasori molto difficoltoso. Pensate che oggi giorno, chi è abbastanza in forma e soprattutto non claustrofobico da riuscire ad attraversarlo tutto, può ottenere l’attestato di passaggio direttamente dall’Ufficio del Turismo di Ripatransone. Ovviamente in questo luogo meraviglioso con panorama mozzafiato sono anche altre le bellezze da scoprire e visitare che rendono questo borgo uno tra i più belli d’Italia.