Banconote, da oggi cambia tutto | Se noti questo segno puoi buttarle: non te l’accetta più nessuno

Allerta banconote (Fonte: Canva) - www.madonielive.com
Cosa vuol dire che se noti questo segno sulle banconote puoi realmente buttarle? Facciamo chiarezza in merito.
Uno degli incubi ricorrenti dei cittadini è sicuramente quello di rimanere senza soldi, visto che quei piccoli pezzi di carta sono la benzina che permettono al motore della vita di poter partire. Senza non si può fare praticamente nulla.
Non si può fare la spesa, non si può comprare una casa, non si possono pagare le bollette e così via. Insomma non si può fare nulla di quello che le convenzioni sociali richiedono a un cittadino per sentirsi parte integrante della Società.
Non solo la mancanza di denaro terrorizza il popolo, ma anche il vedersi tagliare le banconote dall’istituto bancario è un episodio che viene indicato al primo posto tra gli incubi più spaventosi. Questo succede per esempio quando ci troviamo dei soldi falsi nel portafoglio senza saperne il motivo.
Oltre a questo però, c’è anche un altro caso dove le banconote potrebbero finire nel cestino. Se notate questo segno è inutile anche solo provare a pagare, visto che nessuno ve l’accetterà più.
Cosa fare in caso di banconota falsa
Prima di proseguire con il discorso di apertura, vediamo cosa fare qualora vi accorgeste di avere una banconota falsa nel portafoglio. Purtroppo capita che soldi contraffatti vengano messi in circolazione da malviventi che le utilizzano per pagare, sfruttando l’inesperienza dei cittadini, per questo motivo fareste sempre meglio a controllare i soldi che ricevete come resto. Da qui la pratica comune di pagare con metodi elettronici piuttosto che con i soldi contanti.
Anche perché, se vi accorgete di avere questi soldi finti, non dovrete tentare di spenderli, visto che potreste essere accusati di commettere un reato bensì dovrete portarli immediatamente: a uno sportello bancario, oppure a un ufficio postale, alle forze dell’ordine o direttamente a una filiale della Banca d’Italia. Gli addetti ritireranno così i soldi incriminati e la invieranno al Nucleo di analisi di banconote sospette della Banca d’Italia per svolgere le varie verifiche. Se il risultato dovesse dimostrare la sua autenticità, sarete rimborsati, in caso contrario invece, se sarà confermata la contraffazione, non avrete diritto a nessun risarcimento, ma almeno non avrete infranto la legge. Cosa fare invece se notate questo segno?

Non potrete più pagare con queste banconote
Oltre alle banconote false, se trovate questo segno su una di esse, non potrete più utilizzarle, visto che nessuno ve le accetterà più. Infatti, qualora i soldi fossero danneggiati per oltre il 50% della loro superficie, oppure se presentano segni di inchiostro antifurto e ancora se sono scoloriti in maniera sospetta, i commercianti hanno il diritto di non accettare quelle banconote per il pagamento.
In questi casi, ovviamente dimostrando sempre la vostra buona fede, prima di distruggere i contanti, l’unica cosa da fare è recarsi allo sportello della propria banca e cercare di capire se c’è un modo per risolvere il problema, magari ricevendo una sorta di rimborso.