Al via il Polis Jazz Festival

Immagine non disponibile

Al via il Polis Jazz Festival: da mercoledì 23 a domenica 27 luglio, Polizzi Generosa si accende di tanta buona musica.Da mercoledì 23 a domenica 27 luglio, va in scena la V edizione del Polis Jazz Festival, cinque giorni intensi di musica con artisti di grande rilievo nazionale e internazionale.

Il programma:

• Mercoledì 23: apre il festival Francesco Buzzurro,(nella foto)tra i più celebri chitarristi siciliani nel mondo, capace di fondere tecnica, passione e virtuosismo.

• Giovedì 24: spazio al talento locale con il Polis Brass Talent: gli allievi della Polis Brass School si esibiranno insieme ai loro docenti in un repertorio che spazia dal jazz al pop, dal soul al rhythm and blues. Sarà l’occasione per ammirare sul palco gli studenti di Polizzi che hanno partecipato ai laboratori musicali della scorsa primavera.

• Venerdì 25: protagonista il quartetto di Alessandro Laura, giovane e talentuoso jazzista siciliano, già vincitore di numerosi premi internazionali.

• Sabato 26: sul palco Anthony Strong & BYJO (Brass Youth Jazz Orchestra). Voce tra le più raffinate della scena jazz contemporanea, Strong è considerato uno dei Crooner moderni più brillanti. Ad accompagnarlo, la prestigiosa formazione giovanile della Fondazione The Brass Group.

• Domenica 27: gran finale con Nick the Nightfly Septet. Cantante, musicista, storico speaker di Radio Monte Carlo e direttore artistico del Blue Note di Milano, sarà accompagnato da sei eccellenti jazzisti della scena italiana.

Altri eventi:

• Sempre sabato 26, per i golosi, il maestro gelatiere Antonio Cappadonia, in collaborazione con i fratelli Tumasella, presenterà una novità assoluta: lo “sfoglio gelato”, accompagnato da granite da gustare in piazza, nell’ambito della manifestazione “Dalle neviere alla granita”.

• Nella stessa giornata si terrà anche un momento molto atteso: lo svelamento della statua di G.A. Borgese, realizzata grazie alla generosa donazione della famiglia Turrisi.

Musica, cultura e tradizione si fondono nel cuore delle Madonie.