“L’Arte in Cucina”,presentazione del volume a Cefalù

 “L’Arte in Cucina”,presentazione del volume a Cefalù

Il Teatro S. Cicero ha ospitato la presentazione del volume “L’Arte in Cucina” e la consegna del Premio Rosario Spagnolo.Un inno alla bellezza e alla creatività: è questo lo spirito che ha animato la serata di giovedì 3 luglio presso il suggestivo Teatro Comunale “Salvatore Cicero” di Cefalù, dove ha preso vita l’evento “L’Arte in Cucina. Gli artisti incontrano gli Chef”, ideato e curato dal pittore e scrittore Domenico Monteforte, con la pubblicazione editoriale di Giorgio Mondadori.

L’iniziativa, è stata promossa dall’associazione culturale Il Minotauro, dalla Delegazione dell’Accademia Italiana della Cucina di Cefalù, con il patrocinio del Comune di Cefalù e la partecipazione di Geminiano Cozzi 1675, ha unito in un unico racconto le eccellenze del mondo artistico e gastronomico italiano.Protagonista della serata è stata la presentazione dell’ottava edizione del volume “L’Arte in Cucina”, che racconta l’incontro tra pittura e alta cucina attraverso le opere di grandi artisti e le creazioni di chef rinomati. Un libro che diventa ponte tra sensibilità estetica e gusto, e che celebra il Made in Italy nelle sue forme più alte e raffinate. 

A salire sul palco per i saluti e il talk accanto all’autore Domenico Monteforte, sono stati Daniele Tumminello, Sindaco di Cefalù, Carlo Motta, Responsabile Libri Illustrati Editoriale Giorgio Mondadori, e Rosa Di Stefano, Presidente di Federalberghi Palermo, giornalista e imprenditrice culturale, da anni impegnata nella valorizzazione del territorio attraverso turismo, arte e letteratura.Presenti molte autorità:  tutta la giunta comunale con gli assessori, Culotta T., Franco A,  Lapunzina R.,  Mancinelli F. Modaro L., e i rappresentanti delle associazioni e Istituzioni culturali del territorio.

Durante la serata sono stati assegnati riconoscimenti di grande valore simbolico e culturale, tra cui il prestigioso Premio “Rosario Spagnolo”, riservati a figure che si sono distinte nel campo della cultura, dell’arte e dell’imprenditoria siciliana. Accanto a questo, altri attestati di merito verranno conferiti a personalità che, con il loro lavoro, hanno arricchito il tessuto creativo e produttivo dell’Isola.  

Premiati:  

Premio “Rosario Spagnolo” maestro Giuseppe Forte

Premi:  

  • · Rosa di Stefano, Presidente Federalberghi Palermo , giornalista e imprenditrice alberghiera e culturale
  • · Cetty Messina (fotografa),  
  • · Antonella Tumminello (docente Unipa e restauratrice),  
  • · Rosalba Gallà, docente e curatrice di mostre  

3 / 3

  • · Antonio Spallina, delegato Accademia della Cucina Italia di Cefalù
  • ·  IPSSEOA nella Persona del D.S. Prof. Vincenzo Guarneri

L’evento si è configurato come un momento di grande ispirazione, un incontro tra linguaggi diversi che, insieme, raccontano la Sicilia contemporanea: colta, produttiva, visionaria.