Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente gratuito per gli abitanti del piccolo borgo Madonita ma anche dei comuni limitrofi. Cio
e` stato possibile grazie alla MISURA 1.7.2 – INTERVENTO “RETE DI SERVIZI DI FACILITAZIONE DIGITALE” DELLA
MISSIONE M1 – COMPONENTE C1 – DEL PNRR per il tramite del Gal Madonie nel ruolo di “Soggetto Sub-attuatore” della stessa Misura.
Il FACILITATORE è una figura funzionale per individuare le esigenze dei singoli cittadini nell’utilizzo dei servizi digitali e di internet in generale, fornendo loro supporto e orientamento. Il ruolo del facilitatore digitale è di guida nella verifica dei fabbisogni di competenza individuali e nella partecipazione alle attività che caratterizzano il punto di facilitazione digitale.
Le attività previste dai facilitatori digitali sono formazione e/o assistenza personalizzata individuale (cd. facilitazione) in presenza, per accompagnare i cittadini nell’utilizzo di internet, delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici e privati tramite SPID, partendo dalle esigenze specifiche e dalle competenze di partenza.
A titolo esemplificativo, ma non esaustivo, si riportano i servizi digitali pubblici e privati:
- accesso ai servizi on line erogati da INPS
- accesso ai servizi on line erogati dall’Agenzia delle Entrate
- utilizzo dei servizi pubblici online come l’utilizzo di un’identità digitale (SPID, CIE e APP IO)
- richiesta certificati anagrafici e di stato civile tramite il Portale ANPR
- fascicolo sanitario elettronico
- prenotazione di visite mediche
- iscrizione a un istituto scolastico o a un corso online
- supporto alla creazione di caselle di posta elettronica certificata
- supporto alla presentazione delle istanze afferenti il Reddito di Povertà (Contributo di solidarietà una tantum fino a € 5.000,00).
- “Una grandissima opportunita
per il territorio anche se per un periodo limitato - riferisce il sindaco di Blufi Lillo Puleo - soprattutto in questo momento storico in cui il processo della transizione digitale e
oramai in una fase avanzata. - La popolazione del territorio Madonita ( ma anche di altri territori ) e
prevalentemente anziana e a maggior ragione tale figura
sarà sempre di piùindispensabile. A tal proposito durante un consiglio regionale di Anci Sicilia ho proposto che tale figura possa essere prevista nella pianta organica dei comuni, lo Stato - continua il sindaco - deve necessariamente investire sul personale e in ogni caso non si possono continuare ad imporre regole e processi ai comuni senza dare loro le " dovute e necessarie " risorse economiche ed umane. Mi auguro che il Governo possa incrementare i fondi
affinchè la figura del facilitatore digitale possa accompagnare i cittadini in questo complesso processo della transizione digitale per un lungo periodo. - Voglio ringraziare ancora una volta ( a nome mio e di tutta l’amministrazione comunale ), per questo ulteriore risultato, tutti i responsabili e i dipendenti del mio comune e in questo caso specifico Lucio Vaccarella – preziosissima e grandissima risorsa in ambito digitale -ma anche Dario Costanzo e comunque tutta la struttura del Gal Madonie , la Facilitatrice Digitale Ilaria Alessi ( disponibilissima sin dal primo momento ) assegnata al nostro comune e i colleghi sindaci per la preziosissima collaborazione.”
- Lo sportello di Facilitazione Digitale del Comune di Blufi osserverà i seguenti orari di apertura presso lo sportello Anagrafe:
- Martedì dalle ore 15:00 alle ore 18:30;
- Venerdì dalle ore 08:00 alle ore 13:30.
- Per info è possibile contattare la Facilitatrice Digitale, Ilaria Alessi, al seguente numero di cellulare: 3509319533