Young girl dressed in colorful striped orange tights, skirt looks like freak, poses sitting against magenta color background background. Concept of surrealism, art, high fashion, beauty, ad.

Il settore della moda è uno degli ambienti più competitivi e dinamici, dove l’immagine e la comunicazione giocano un ruolo fondamentale. Per un marchio di moda che vuole fare conoscere il proprio brand o promuovere una collezione, il comunicato stampa rappresenta uno strumento essenziale. 

In questo settore la creatività incontra il business e un comunicato stampa ben scritto può fare la differenza tra una notizia che passa inosservata e un lancio di prodotto che cattura l’attenzione dei media e del pubblico. Ma scrivere un comunicato stampa per il settore moda non è come scrivere per altri settori: qui si gioca con l’estetica, il fascino e l’emozione.

In questa guida ti mostrerò come creare un comunicato stampa che catturi l’attenzione dei media e dei tuoi potenziali clienti, fornendo indicazioni pratiche e utilizzando esempi concreti.

Quali sono le caratteristiche di un comunicato stampa nel settore moda

Un comunicato stampa di un brand di moda anticipa, in genere, il lancio di una nuova collezione, una collaborazione con un influencer, l’apertura di un nuovo punto vendita, o la partecipazione a una settimana della moda. Lo scopo del comunicato è quello di informare i giornalisti e gli editori e incoraggiarli a coprire l’evento o la notizia sui loro canali.

Le caratteristiche del comunicato stampa moda non cambiano rispetto ad un press pubblicato in altri settori, è quindi importante che il documento risulti:

  • Chiaro, il messaggio deve essere chiaro e sintetico.
  • Si focalizza sull’immagine del brand e riflette il TOV del marchio;
  • completo di informazioni rilevanti.

La struttura di un comunicato stampa di un brand di moda

Un buon comunicato stampa segue una struttura abbastanza standard, anche se ogni brand può apportare leggere variazioni. Tuttavia, ci sono delle sezioni fondamentali da rispettare.

1. Titolo

La parte più importante: deve essere breve, accattivante e contenere la notizia principale. In poche parole, il titolo deve rispondere alla domanda: “Perché questo comunicato è importante?”

Esempio: “Versace presenta la collezione autunno/inverno 2024 ispirata alla natura selvaggia”

Un titolo come questo comunica subito il lancio di una collezione e fornisce un’idea del tema, attirando l’attenzione dei giornalisti che potrebbero essere interessati.

2. Sottotitolo

Il sottotitolo, facoltativo, espande il titolo con ulteriori dettagli. Può fornire contesto o mettere in evidenza un aspetto particolare della notizia. Ad esempio: “una collezione che celebra i toni della terra, pensata per la donna contemporanea che ama la sostenibilità

3. Data e Luogo

Questa parte, spesso inserita all’inizio del comunicato, specifica il luogo e la data di pubblicazione del comunicato.

4. Introduzione

L’introduzione deve spiegare in modo chiaro e conciso il motivo del comunicato, anticipando i dettagli principali. Ricorda di rispondere alle classiche domande del giornalismo: chi, cosa, quando, dove e perchè

Esempio:  “Il brand versace lancia la sua nuova collezione autunno/inverno 2024, ispirata alla natura selvaggia e alla bellezza incontaminata delle foreste nordiche. Disponibile da ottobre nei flagship store di Milano e Roma, la collezione combina tendenze moderne con un profondo impegno verso la sostenibilità.

5. Corpo

Questa è la parte più corposa del comunicato, dove vengono forniti maggiori dettagli. Includi informazioni come:

  • La filosofia dietro la collezione o il prodotto.
  • I materiali utilizzati (soprattutto se il brand punta sulla sostenibilità).
  • Dettagli su eventi di lancio o campagne promozionali.

Esempio: “ La collezione propone capi realizzati interamente con tessuti eco-compatibili, tra cui cotone biologico e lana rigenerata. Ogni pezzo è stato pensato per durare nel tempo e ridurre l’impatto ambientale del fashion. Il lancio della collezione sarà celebrato con un evento esclusivo il 12 ottobre a Milano, dove il pubblico potrà ammirare i capi indossati da modelle selezionate per rappresentare la diversità e la bellezza naturale.

6. Informazioni di contatto

Alla fine del comunicato, è importante fornire le informazioni di contatto. Includi il nome del responsabile della comunicazione, un indirizzo email e un numero di telefono. Se necessario, inserisci anche i link ai profili social e al sito web, le Digital PR sono vitali per un brand di moda.

3 consigli per scrivere un perfetto comunicato stampa di moda

Scrivere un comunicato stampa nel settore della moda richiede non solo chiarezza e precisione, ma anche un tocco di creatività che rifletta lo stile unico del brand. Ecco alcuni consigli pratici:

1. Sii coinvolgente

Anche se un comunicato stampa è un documento formale, non deve essere noioso. Usa frasi brevi e coinvolgenti, alternando dettagli tecnici con aspetti emotivi che suscitano interesse.

2. Sii sintetico

I giornalisti ricevono centinaia di comunicati stampa al giorno. Mantieni il tuo breve e mirato. Non superare una o due pagine, includendo solo le informazioni essenziali.

3. Includi contenuti multimediali di qualità

Le immagini sono fondamentali nel settore moda. Se possibile, includi link a fotografie in alta risoluzione della collezione o del prodotto di cui stai parlando. Le immagini devono essere professionali e in linea con l’estetica del brand.

Conclusione

Scrivere un comunicato stampa efficace nel settore della moda non è solo una questione di informazione, ma anche di emozione e strategia. Con un approccio ben studiato, un linguaggio coinvolgente e una struttura chiara, puoi trasformare il tuo brand da sconosciuto a desiderato. Ogni parola deve trasmettere i valori, lo stile e la visione del tuo marchio, coinvolgendo i lettori e spingendoli a parlare di te.

Non dimenticare che questo settore vive di storytelling: le storie dietro un prodotto, una collezione o un evento sono ciò che davvero cattura l’interesse dei media e dei consumatori. Quindi, oltre a seguire le linee guida tecniche, rendi il tuo comunicato stampa un racconto che vale la pena di essere condiviso.

Se sei alla ricerca di un modo per emergere in un mercato competitivo, iniziare con un comunicato stampa ben costruito potrebbe essere la tua prima mossa vincente e se non sai da dove iniziare affidati a professionisti di settore in grado di creare un vero e proprio press kit riutilizzabile e adattabile ad ogni tipologia di comunicazione.