“Bella Sicilia”, è il tema di un concerto in programma presso il Teatro Cicero di Cefalù domenica 13 ottobre, ore 21:15. La serata musicale “Mindeci music show” prevede gli interventi di 5 fisarmoniche, 3 fiati, canto e poesia.Omaggio ai fraterni e affettuosi amici Daniel e Sara, ai loro figli, Aurora, Enzo, Max e Mario, a Calogero e alla sua compagna Rosemary,entrati “prepotentemente” a far parte della nostra famiglia con la sola forza della gentilezza e l’infinita affettuosità dimostrata in ogni momento, sempre accompagnata dall’irrefrenabile voglia di trascorrere parte del loro prezioso tempo in nostra compagnia.

Quotato e apprezzato Maestro di musica,Mindeci con i suoi brani riesce a trasmettere serenità, pace e allegria. Per aver musicato brani del mio repertorio dimostrando apprezzamenti e ritenendo, sempre, che la musica e la poesia, viaggiando di pari passo, potessero in qualche modo far degustare quel connubio di sentimenti e valori che da soli permettono di assaporare.
Per l’amore sviscerato della sua terra, per la sua Sicilia, che fa rilevare quando esterna gli stessi sentimenti che poi emergono dai brani delle mie raccolte. Per non aver mai dimenticato le sue umili ma nobili origini, nonostante avesse lasciato la sua terra natia, Resuttano, oltre 50anni fa, per emigrare in Svizzera dove solamente la musica e la volontà gli ha permesso di esprimere e trasmettere quei valori caldi della sua terra natia, attraverso le note che elaborava con fatica e sacrifici che gli hanno poi consentito di affermarsi come “pianista e fisarmonicista”, dedicando, in seguito a ciò, il suo prezioso tempo alla ricerca di talenti ai quali trasmettere quel valore aggiunto acquisito per consegnarlo alle nuove leve, affinché apprezzassero la musica, divulgandola opportunamente, essendo essa stessa, linguaggio universale e quindi considerata veicolo privilegiato per esprimere emozioni, come la poesia, e perché agisce anche sugli stati d’animo più profondi e nell’intimo di ognuno di noi. Tanto è l’amore per la sua terra che ha voluto creare un gruppo musicale, a diretta gestione e a sue spese, al fine di omaggiare serate spensierate e in allegria, di musica e poesia ai Paesi Madoniti.

Ritenendo il tutto, nutrimento della mente e dello spirito ma anche divertimento, gioco e stimolo, per sviluppare le potenzialità e creatività della persona, al fine di esprimere, anche, quanto di più indispensabile occorre all’ordinario vivere quotidiano, permettendoci di gustare sinfonie e dolci motivi, nella piena consapevolezza, che in assenza di melodie costituite da musica e poesia, non potremmo mai provare emozioni efficaci che, insieme e a pari passo, creano e rendono, attraverso quel connubio di sentimenti, valori e emozioni, oltre che solide basi, per consentirci il prosieguo della nostra vita, senza cambiare il mondo ma lasciando sicuramente che le note, le espressioni poetiche e le canzoni esprimano, sempre, sensazioni e sentimenti di gioia e di serenità per lasciare a tutti un mondo migliore di come lui l’ha trovato al fine di procurare a se stesso e agli altri, anche quella pace interiore oltre che la speranza di un futuro migliore costruito con sacrificio e sentimenti genuini che solo la nobiltà d’animo che alberga in lui, permette. Questi i pensieri e i sentimenti di amicizia vera e sincera che abbiamo sentito di esprimere e che ci hanno permesso di considerare la figura dell’affettuoso Calogero, come persona speciale, di altri tempi, unica nel suo genere! Grazie Calogero per tutto quello che fai per noi e per il gruppo musicale:”Mindeci Music Show”che hai costituito con tanti sacrifici e abnegazione, per i sentimenti che nutri nei nostri confronti consolidati con l’espressa volontà di realizzare la stampa di questo libro che raccoglie liriche in lingua siciliana che ti permettono, pur vivendo lontano, di ricordare sempre il calore e i colori della tua terra, della nostra terra. Grazie!
Freddie Mercury diceva che “Essere musicista non è una professione! E’ una filosofia, una concezione di vita che non può basarsi né sulle buone intenzioni né sul talento naturale. Bisogna avere prima di tutto uno spirito di sacrificio inimmaginabile”.

Margherita e Pasquale Neri Novi