‘Ntinna A Mari CEFALU’ 2024 a cura di Pino Simplicio voce storica della ‘Ntinna.La gara-Festa della Marineria Cefalutana- organizzata
dall’Associazione Culturale ‘Ntinna A Mari del Presidente Pino Serio, inizia alle ore 16,30 del 6 Agosto 2024 in largo Eroi del Mare di Cefalù alla presenza di numerosissimi bagnanti e di barche da diporto che posizionati attorno al palo oltre le boe rendono più affascinante la vecchia marina con la sua Porta Pescara, l’arco del Cefalino e le case che sembrano toccare la spiaggia. Inizia Brocato Domenico Vincitore dell’Edizione 2023 e a seguire: Alioto Ignazio, Brocato Giuseppe, Brocato Roberto, Cefalù Domenico, Cefalù Roberto, Gugliuzza Sandro, La Martina Seby, Marsala Pasquale, Papa Antonino 85, Papa Antonino 89, Machì Francesco, Provenza Giuseppe. Rimangono ai box quest’anno per motivi personali: Brocato Giuseppe 87,Serio Francesco, Provenza Daniele, Provenza Federico,Testa Giuseppe e Attanzio Pier Luigi.

I fotografi che si trovano in zona gara e che partecipano al contest 2024 sono prontissimi per catturare con i loro clic le immagini
più originali da presentare alla giuria. Anche se i primi 5 giri sono preparatori e di divertimento per i travestimenti di Peppe Provenza e Francesco Machì, i più accreditati alla vittoria ci provano a prendere la bandiera con l’immagine di Gesù Salvatore, realizzata da Patrizia Milazzo, posizionata all’estremità del palo lungo circa 16 metri e cosparso di sivo. Terminati i primi 5 giri, si rimette il grasso sul palo, e per sorteggio l’ordine di partenza è: Brocato Giuseppe, Alioto Ignazio, Papa Antonino 89, Brocato Domenico, Cefalù Roberto, Gugliuzza Sandro, Papa Antonino 85, Brocato Roberto, La Martina Seby, Cefalù Domenico, Provenza Giuseppe, Marsala Pasquale, Machì Francesco. Inizia la gara vera che porta alla vittoria finale.Nei primi 4 giri nulla di rilevante, tranne la tensione che si vede sul viso di ogni concorrente oltre al desiderio di poter prendere la bandiera. Quinto giro, dopo i primi sei concorrenti che lo precedono nell’ordine di partenza, tocca a Nino Papa 85. Aspetta che il palo sia completamente fermo, è un po’ disturbato dalla musica ad alto volume, lo speaker intuisce e invita ad abbassare un po’ il volume. Nino completamente concentrato cammina sul palo, prima lentamente poi aumenta l’andatura gradualmente, e
quando arriva vicino l’asta della bandiera, la prende.

E’ il vincitore dell’edizione 2024 e il suo nominativo sarà da Carola Castrianni riportato sulla mattonella che si aggiungerà a quelle degli altri vincitori. Tutti i suoi sostenitori e amici ‘Ntinnari in acqua a festeggiare.Qualcuno tra quelli che assistono alla gara mette in dubbio
la regolarità della presa della bandiera, ma un attento spettatore del pubblico, posta un video che ne conferma la regolarità. Sulla edizione 2024 della ‘Ntinna di Cefalù che è una tradizione plurisecolare e ogni concorrente per discendenza diretta rappresenta la famiglia di pescatori a cui appartiene, si continuerà a parlare fino alla prossima edizione grazie a Totò Marsala Editore con il suo Staff,Salvatrice Alberti, Cinzia Marsala e Gianfranco D’Anna.Orgogliosi e Soddisfatti per l’Organizzazione del 2024:Rosalia Serio, Giovanni Brocato, Silvio Biondo, Giovanni
Biondo, Sandro Gugliuzza, Tobia Di Marco, Joe Gugliuzza, Cecilia Gugliuzza, Matteo Di Fatta, Giovanni Culotta, Marco La Martina, Ortenzio Catanese, Santo Provenza, Salvatore Provenza , Ignazio D’Antoni. Roby D’Antoni grande Animatore di “Aspettando la ‘Ntinna”, Re Ruggero e la Regina Costanza(Coniugi Matassa) che hanno affiancato in corteo da Piazza Duomo il vincitore del 2023 Domenico Brocato nel portare la Bandiera fino a Largo Eroi del Mare assieme ai Musici e Sbandieratori della Città di Caccamo,sono pronti per l’edizione 2025. La diretta streaming è stata assicurata da Peppe Turdo, Daniele Cerami, Antonio Lo Monaco con la Regia di Franco Turdo. I servizi fotografici
postati sui social da Armando Geraci, Salvo Ciano, Cinzia Marsala, Gianfranco D’Anna e altri estimatori della
manifestazione.Viva Gesù Salvatore, Viva Gesù Salvatore, Viva Gesù Salvatore.