Meteo novembre, previsto un mese di fuoco: “Estate bentornata” | Bisogna rifare il cambio di stagione
        Il meteo di novembre (Fonte: Freepik) - www.madonielive.com
Veramente sarà previsto un ritorno all’estate, ritornando a fare il cambio di stagione? Ecco cosa rivela il meteo di novembre.
Le stagioni come se le ricordavano i nostri nonni ai loro tempi non esistono praticamente più e questo è un dato di fatto. Sono diversi anni che avvertiamo temperature anomale per il mese segnato sul calendario e spesso facciamo fatica a capire come vestirci.
Prendete questo autunno, c’è da dire che tutto sembra purché la suddetta stagione, poiché la mattina e la sera in molte regioni d’Italia mettono la manica lunga, ma non è esagerato dire che al pomeriggio ci sono persone in maniche corte o comunque con il giubbetto di jeans.
Per questo motivo è molto importante vestirsi a strati, poiché da un minuto all’altro le temperature potrebbero sempre variare e per evitare sbalzi termici repentini, è meglio avere sempre dietro un golfino, una maglietta leggera e una giacchetta leggera da utilizzare all’occorrenza.
Nonostante tutto però, mai ci saremmo immaginati di riportarvi questa notizia, poiché dalle previsioni riportate dal meteo di novembre, pare proprio che l’estate potrebbe tornare a farci visita, decisamente prima del previsto.
Un clima decisamente fuori dal normale
Tendenzialmente in questi mesi i cittadini dopo aver fatto il cambio di stagione nell’armadio, pensano alla classica atmosfera natalizia: la neve, il tè caldo, lo scialle caldo da tenere mentre si guarda la televisione, le calze imbottite e così via. Eppure in queste settimane le temperature instabili stanno generando parecchia confusione, poiché pare di essere più in Australia che in Italia.
Non si sa quindi se anche noi festeggeremo un Natale al mare come succede da loro, ma almeno per il momento sembra fuori luogo pensare al “Bianco Natale”. Nonostante i film natalizi inizino già a essere trasmessi sia sul palinsesto che sulle varie piattaforme di streaming legale, siamo un po’ tutti confusi e con noi anche gli altri esseri viventi come gli animali e le piante, poiché non capiscono esattamente se possono o meno prepararsi all’inverno. Ecco cosa riporta il meteo di novembre.

Il ritorno dell’estate in Italia
Cari amanti dell’inverno, ci duole dirvelo ma pare che dovrete ritirare la cioccolata calda e la copertina dal divano ancora per qualche settimana. Al loro posto gelato e t-shirt non sono un’esagerazione. Come leggiamo infatti da ilmeteo.it, pare che dovremmo aspettarci un aumento delle temperature, che ci farà sembrare di essere in primavera/estate piuttosto che in autunno. Dal 3 novembre in poi e pare almeno fino alla prima decade del mese, potremmo assistere a un “tempo stabile e soleggiato su gran parte della Penisola”. Al nord e al centro le temperature potrebbero superare tranquillamente i 20°C, mentre al sud potrebbero andare oltre i 25°C.
Questa descritta rappresenta una situazione decisamente in contrasto con la stagione segnata in teoria dal calendario, portando a un novembre decisamente inconsueto. Come concludono queste proiezioni, non c’è ancora una previsione certa su cosa potrebbe o meno succedere nei prossimi giorni ma almeno per il momento: “la tendenza resta incerta e in ogni caso, per il momento, non si intravedono segnali di un vero freddo invernale”. Almeno per il momento quindi l’autunno pare essere rimasto in letargo, poiché al suo posto il caldo fuori stagione pare voler restare sotto i riflettori ancora per un po’.
