“Vietato frenare davanti alle strisce” | Codice della Strada, stravolta la regola: prima le macchine, poi i pedoni
        Divieto inaspettato che riguarda le strisce pedonali-Fonte-Canva-Ryanjlane-Madonielive.com
Il divieto in questione è il più bizzarro e inaspettato di tutti: sembra essere stato riscritto il Codice della Strada!
Scopriamo di che cosa si tratta e come fare a evitare di dover pagare multe salate.
Ecco qual è la regola a cui attenersi quando ci si mette al volante.
Stai alla larga da spiacevoli sorprese: rispetta la legge stradale che si applica a tutti i veicoli in corrispondenza degli attraversamenti pedonali.
Novità assoluta per gli automobilisti, i motociclisti, i ciclisti e per chi guida bus e monopattini elettrici o e-bike.
Codice della Strada, il divieto per pedoni e automobilisti
Il nuovo Codice della Strada è stato approvato con la Legge n 177 dello scorso novembre ed entrato poi ufficialmente in vigore a partire dal 14 dicembre 2024. Da quel momento automobilisti, pedoni, motociclisti e ciclisti sono tenuti a osservare nuovi obblighi e a rispettare nuovi divieti.
Alcuni di questi sono molto stringenti e hanno contribuito a cambiare le abitudini degli utenti della strada. A quanto pare c’è anche un divieto che spiazza tutti coloro che sono abituati a guidare o a camminare per le vie cittadine. Si tratta di una regola di comportamento applicata in presenza delle strisce pedonali. Scopriamo di che cosa si tratta e come mai ha lasciato tanti cittadini a bocca aperta.

La regola inaspettata che tutti gli utenti della strada sono tenuti a rispettare
Siamo tutti abituati a fermarci in presenza delle strisce pedonali, per dare la precedenza ai pedoni e permettere di attraversare in sicurezza. Perfino chi non ha mai guidato sa bene che occorre arrestare il veicolo se vi sono le strisce ma, a quanto pare, questa regola non è universale. Come leggiamo sul sito web di www.discoverwalks.com c’è un posto in cui vige una regola che ai cittadini, specialmente se italiani potrebbe, apparire alquanto stramba. A quanto pare, secondo questa legge stradale, i veicoli non si possono fermare sulle strisce e pedonali.
Tale particolare divieto è in vigore in Cina, dove chi si ferma sulle strisce rischia di prendere una multa molto salata. Il motivo è legato al fatto che il Codice della Strada cinese vieta ai pedoni di intraprendere l’attraversamento pedonale prima che la carreggiata sia libera dalle auto. Così come vieta ai conducenti di fermarsi in corrispondenza delle strisce. Questa però non è di certo l’unica regola che vige in Cina e che qui non esiste. Vi sono tante altre differenze che riguardano usi, costumi, usanze e leggi stradali. In molte zone del Paese nei semafori non è previsto il giallo e nella città di Hong Kong, ad esempio, non si guida a destra come qui nel Bel Paese ma a sinistra.
