Pioggia, da oggi puoi saltare il lavoro | “SENTENZA EPOCALE”: devono pagarti come un giorno normale

La sentenza in merito alla pioggia

La sentenza in merito alla pioggia (Fonte: Canva) - www.madonielive.com

Cosa vuol dire che in caso di pioggia puoi saltare il lavoro e te lo devono anche pagare? Facciamo chiarezza in merito.

Si spera sempre che non capiti mai, ma purtroppo capita, poiché il tempo e le condizioni meteorologiche esulano dal nostro controllo, di leggere quelle allerte diramate dalla protezione civile e da enti ufficiali, i quali invitano alla prudenza degli spostamenti.

Questo capita quando ci sono eventi meteorologici gravi, come piogge fitte, abbondanti nevicate e così via, la cui precipitazione violenta e magari improvvisa, potrebbe mettere in pericolo la circolazione.

In questi casi molte volte sarebbe meglio stare a casa, ma se non è il datore di lavoro a ritenere di dover chiudere l’azienda, ci rechiamo comunque al lavoro, per paura di perdere il proprio posto per assenza ingiustificata.

Eppure non tutti lo sanno ma pare che in caso di pioggia grazie a quella che è stata definita come una “sentenza epocale”, tu possa saltare il lavoro senza perdere il giorno di paga. Ma sarà così?

Quando andare a lavorare diventa un rischio

Basta poco per trovarsi in difficoltà e non bisogna per forza vivere in zone rosse o comunque colpite da calamità naturali, visto che bastano poche ore di pioggia intensa per paralizzare la circolazione: non solo stradale ma anche ferroviaria, dei mezzi pubblici e così via.

Il problema in tutto ciò è che non era ancora ben chiaro quali fossero i diritti di un lavoratore impossibilitato a raggiungere il luogo di lavoro per causa di forza maggiore. In questo particolare scenario sta al datore di lavoro considerare il da farsi: c’è chi la considera un’assenza ingiustificata, chi la giustifica con un giorno di ferie o di permesso, chi la fa recuperare e chi applica addirittura sanzioni.

Andare al lavoro quando piove
Andare al lavoro quando piove (Fonte: Canva)- www.madonielive.com

La sentenza in merito di spostamenti con la pioggia

Veramente dopo quella che è stata definita come “sentenza epocale”, in caso di pioggia potete saltare il lavoro senza perdere un giorno di lavoro? Facciamo chiarezza poiché non è proprio come ha pensato qualcuno in rete.

Come leggiamo da Brocardi, dopo una recente pronuncia dalla magistratura, in caso di impossibilità da parte del lavoratore a raggiungere la sede lavorativa a causa di un’allerta meteo o di condizioni atmosferiche improvvise ed eccezionali, questo non possa essere licenziato o sanzionato, poiché questi eventi non dipendono dal suo volere. Inoltre in caso di assenza documentata e giustificata, la giornata deve essere comunque retribuita. Questo perché la questione si basa su “causa di forza maggiore” e quindi la colpa non si può imputare al lavoratore, anche se il soggetto è tenuto ad avvisare immediatamente il datore di lavoro in caso di problemi, fornendo prove come i bollettini della Protezione Civile, la foto di chiusura della strada e così via. Ovviamente tutto ciò si riferisce a condizioni avverse e pericolose, non la semplice pioggia canonica. Vi invitiamo comunque a visionare il sito in questione per maggiori dettagli in merito.