Poste Italiane, scatta la “Regola del coprifuoco” | Dopo quest’ora stop ai prelievi: bisogna aspettare il giorno successivo
Novità Uffici Postali--fonte-instagram-posteitaliane-Madonielive.com
Nelle scorse ore migliaia di correntisti e utenti sono rimasti delusi: sportelli delle Poste Italiane chiusi.
Si sono ritrovati di fronte a uffici postali inattivi e senza personale.
A quanto pare potrebbe scattare un vero e proprio coprifuoco.
Scopriamo che cosa è successo e il motivo delle scelte aziendali che non sono piaciute ai cittadini italiani.
Ecco che cosa sta accadendo e perché tutti i clienti di Poste Italiane S.p.A. ora dovranno fare i conti con un’amara novità.
Poste Italiane, la notizia che fa storcere il naso ai correntisti del Bel Paese
Poste Italiane S.p.A. rappresenta un punto di riferimento per migliaia di cittadini del Bel Paese, perché si tratta di una realtà aziendale antica, la cui storia si intreccia da sempre a quella d’Italia e perché è una Società per azioni partecipata dallo Stato, impegnata nel settore della corrispondenza e della logistica di tutto lo stivale. La Società infatti, nata come Regie Poste prima che il nostro Paese diventasse una repubblica, oggi continua a offrire un ampio ventaglio di servizi di pubblica utilità.
Inoltre, Poste Italiane S.p.A. è anche una realtà solida e affermata nell’ambito della consulenza finanziaria e soddisfa le esigenze di tantissimi correntisti di tutta Italia, grazie ai numerosi uffici fisici e alle prestazioni digitali. Purtroppo però, a quanto pare, gli utenti dovranno fare a meno di alcuni di essi. Scopriamo insieme di quali si tratta e a cosa è legata tale decisione.

La drastica decisione della nota Società di logistica, spedizioni e servizi finanziari
Come si legge tra le ultime news pubblicate sul sito web www.ilpost.it, a quanto pare il Governo italiano ha deciso di tenere chiusi gli uffici della rete di Poste Italiane S.p.A. in determinati orari. Non stiamo parlando degli sportelli con il personale ma degli ATM Postamat, ovvero quelli in cui è possibile prelevare i contanti. Purtroppo la drastica decisione è il frutto di un’amarissima realtà, raccontata da dati relativi a atti criminosi. In alcune zone del Bel Paese infatti, avvengono troppi furti e questo ha portato Poste Italiane S.p.A. a scegliere di mettere al sicuro i propri atm dai gesti dei malviventi con la chiusura.
La chiusura è stata definita “coprifuoco” perché coprirà una fascia oraria notturna e serale e comprenderà anche le prime ore del mattino. Gli uffici di Poste Italiane S.p.A. infatti saranno chiusi dalle ore 19:30 circa fino alle 8:30 del mattino. Purtroppo si tratta di orari in tanti utenti possono aver bisogno di prelevare ma dovranno rinunciarvi. La chiusura degli Atm riguarderà Basilicata, Campania e Puglia.
