“Diesel vietato in tutta la Nazione”: la storica Legge è stata approvata | L’hanno fatto per un motivo

Diesel vietato

Grandi novità sul diesel-Fonte-Canva-Jiradelta-Madonielive.com

Dopo tante proposte di Legge sembra essere arrivato lo stop ufficiale al diesel. Gli automobilisti saranno costretti a spendere di più.

L’addio al gasolio è ormai imminente e forse non si potrà mai più guidare un veicolo alimentato con il carburante più economico di tutti.

Grandi novità annunciate nelle scorse ore: gli idrocarburi liquidi saranno solo un vecchio ricordo lontano.

Scopriamo che cosa bolle in pentola e quali saranno le conseguenze per i conducenti.

Ecco che cosa si cela dietro il veto assoluto di circolare a bordo di auto a diesel.

Diesel, l’addio al carburante più economico di tutti

Negli ultimi anni il prezzo dei carburanti è salito alle stelle e questi incrementi hanno interessato sia il gasolio, o diesel, ottenuto da idrocarburi liquidi sia la benzina. Negli anni passato il diesel era meno costoso ma, purtroppo, oggi il diesel costa più della benzina. Tuttavia la scelta di un veicolo alimentato a diesel continua a rappresentare la soluzione più economica, specialmente per chi percorre ogni giorno tragitti lunghi o viaggia spesso in autostrada.

Le auto alimentate a diesel infatti, consumano meno rispetto a quelle a benzina. Inoltre, i motori diesel sono notoriamente più duraturi. A quanto pare però gli automobilisti non avranno più la possibilità di scegliere tra diverse alternative. Il diesel sta per essere bannato. Scopriamo più nel dettaglio che cosa sta accadendo e che cosa bolle in pentola.

Novità sul diesel
Diesel vietato-Fonte-pixabay-Engin_Akyurt-madonielive.com

L’amara novità per gli automobilisti che speravano di risparmiare qualche soldo

La tecnologia che ha permesso di sviluppare i veicoli alimentati a diesel è dovuta all’invenzione di Rudolf Diesel in 1897, che per primo diede vita a un motore diverso dagli altri. Il motore diesel infatti si accende per autocombustione tramite compressione. Questo ha permesso di dare alla luce un motore più performante. Come leggiamo sulla pagina web https://en.clickpetroleoegas.com.br, c’è un posto del mondo dove però agli automobilisti è stato imposto di rinunciare al diesel. Non si tratta del Bel Paese ma di un luogo abbastanza distante dall’Italia.”

Stiamo parlando del Brasile, dove nel lontano 1973 è scattato il divieto di circolazione dei mezzi alimentati a diesel. La decisione è nata da un’esigenza legata a un capitolo buio della storia del Paese sudamericano. Si è trattato infatti, di una risposta alla tremenda crisi petrolifera, avvenuta quando il Brasile dipendeva molto dalle importazioni. Nonostante da allora siano passati oltre cinquanta anni, e sebbene oggi la che istituì il divieto, ovvero l’Ordinanza n. 346, appaia lontana anni luce, ancora oggi si tratta dell‘unico posto del globo dove è stato impedito l’uso di veicoli con motore diesel.