Assicurazione, nessuno lo dice ma puoi prendere il rimborso | Recuperi tutto fino all’ultimo centesimo

rimborsi dall'Assicurazione

Novità sull'Assicurazione-Fonte-Pixabay-RobinHiggins-Madonielive.com

Finalmente una buona notizia per tutti gli automobilisti italiani, costretti a sborsare ogni anno fior di quattrini per l’assicurazione.

Questa sembra davvero una grandiosa novità: restituita la rata dell’assicurazione a tanti cittadini del Bel Paese.

La nuova possibilità di rimborso, dopo i tanti esborsi per l’auto, è come un sogno: ecco che cosa bolle in pentola.

Scopri subito se anche tu sei tra i fortunati che potranno riavere indietro i soldi spesi per l’Rc Auto.

Recuperare quanto versato per il proprio veicolo ora, a quanto pare, è possibile ma vediamo insieme come si fa e in quali casi si ha diritto alla restituzione.

Assicurazione, la grande novità che farà felici migliaia di cittadini italiani

La maggior parte dei cittadini del Bel Paese si muove a bordo di mezzi privati e dunque quasi tutti gli italiani sanno bene quanto sia diventato costoso mettersi alla guida della propria auto. Purtroppo chi vuole avere il “lusso” di non dipendere da mezzi pubblici è costretto a sborsare una barca soldi per pagare la benzina, sempre più cara ed esosa, il bollo, la revisione, la manutenzione ordinaria e l’Rc Auto.

L’Assicurazione è una di quelle spese di cui non si può fare a meno, essendo obbligatoria per Legge e dunque è necessario sottoscrivere un contratto con una compagnia assicurativa prima di mettersi al volante. Per fortuna però adesso, a quanto pare, è possibile ottenere un rimborso. Scopriamo assieme come funziona e in quali casi gli intestatari del contratto di Assicurazione ramo danni hanno diritto a avere indietro il denaro sborsato.

rimborsi in arrivo dall'Assicurazione
Nuovi rimborsi dall’Assicurazione -Fonte-Canva-arturmarciniecphotos-Madonielive.com

I conducenti e gli automobilisti stanno facendo i salti di gioia

Come si legge sul sito web ufficiale di Telepass, www.telepass.it, in alcuni casi il contratto di Assicurazione prevede il rimborso, questo però è contemplato solo ed esclusivamente nei casi di interruzione anticipata del contratto. L’esigenza di rescindere il contratto si presenta se si decide di vendere il proprio veicolo, o se quest’ultimo viene rubato o ancora se si decide di rottamarlo.

In questi tre casi infatti, la compagnia assicuratrice quasi sempre è tenuta a restituire parte del premio non goduto. Nel caso di vendita del veicolo, non si ottiene alcun rimborso se si mantiene in essere il contratto applicandolo al nuovo veicolo e neppure se la polizza auto è legata a un finanziamento. Per sapere se la propria Rc Auto rientra tra quelle che danno diritto al rimborso occorre verificare se vi sono clausole che permettono la rescissione anticipata del contratto. Se il contraente ha questo diritto, allora può chiedere anche la restituzione di una parte del premio.