Addio Canone Rai, finalmente ho scoperto il modo | Non lo pago da anni e nessuno può dirmi niente: è legale al 100%
Come non pagare il Canone RAI (Fonte: Canva e Facebook) - www.madonielive.com
Ecco come fare a dire addio al Canone RAI evitando di pagarlo, restando ovviamente nella legalità al 100%.
Il Canone RAI è una delle tasse più chiacchierate e discusse da sempre, poiché la diatriba con chi paga e chi invece vorrebbe evitarlo per svariate ragioni è sempre in corso.
Tra l’altro la discussione non avviene soltanto tra l’opinione pubblica ma anche in politica, visto che non è inusuale leggere di qualche proposta che ne prevede appunto la cancellazione o comunque la riduzione.
A oggi questa tassa resta obbligatoria e attiva a 90 euro annuali da pagare in 10 rate spalmate nelle varie bollette dell’energia elettrica. In questa maniera anche i cittadini restii la pagheranno comunque in automatico.
Eppure non tutti lo sanno ma con questo metodo legale al 100%, sarà possibile per i cittadini dire addio al Canone RAI e nessuno potrà imporvi nulla. Facciamo chiarezza in merito.
Perché dovete pagare il Canone RAI
Prima di svelarvi come fare a non pagarlo, vi diciamo perché questa tassa è obbligatoria per i cittadini e perché la credenza popolare che ruota attorno a questo tributo è infondato ma fa comunque fatica a diradarsi? Ebbene, molti sono convinti che questo pagamento sia dovuto per poter visionare soltanto i canali dell’emittente di Stato, motivo per cui in molti lamentano il fatto di trovare ingiusto pagare qualcosa che a detta loro, non tutti visionano.
In realtà il canone si applica a tutti coloro che detengono nel proprio domicilio uno o più apparecchi che sono “atti o adattabili”, alla ricezione del segnale televisivo. Non dipende quindi da quale canale guardate sul vostro televisore o quanto utilizzate o meno il dispositivo, se questo può ricevere un segnale terreste o satellitare, l’imposta la dovrete pagare in ogni caso.

Quando poter dire addio al Canone RAI
Come avrete capito quindi, la maggior parte dei cittadini che detiene un apparecchio televisivo dovrà versare questo tributo in maniera obbligatoria, eppure c’è una soluzione per poter dire addio al Canore RAI e nessuno potrà dirvi nulla, essendo un metodo legale al 100%.
Come leggiamo dal sito dell’Agenzia delle Entrate, chiunque possa dimostrare di non possedere un televisore nella vostra residenza, pur avendo attiva un’utenza elettrica, non dovrà versare la tassa in questione. Così come i diplomatici, i militari e gli under 75 che possiedono un reddito annuo non superiore agli 8mila euro. Ovviamente per ognuna di queste eccezioni, i cittadini interessati dovranno inoltrare annualmente una domanda ben specifica, che dimostri che la situazione dichiarata sia sempre la medesima, anno dopo anno.
