9 mamme su 10 commettono un errore: ecco l’alimento da non dare ai bambini | Si pensa che gli faccia bene invece li avvelena

L'errore fatto dalla maggior parte delle mamme

L'errore più commesso dalle madri-Fonte-kid-fonte-Pixabay-Canva-Madonielive.com

Ecco l’errore che commettono quasi tutte le mamme: fai attenzione ad evitare questo gesto con il tuo bambino.

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che qualcosa di apparentemente innocuo potesse trasformarsi in un grave rischio.

Questo è uno sbagli che fanno il novanta per cento delle madri: non appena saprai di che cosa si tratta resterai di sasso.

Non è come hai sempre pensato: il pericolo si nasconde dietro un’usanza antica e consolidata.

Non mettere in pericolo dalla salute dei più piccoli. Impara cosa potrebbe fargli male.

Errore da evitare, il 90% delle mamme lo fa senza sapere a che cosa si può andare incontro

Quando una famiglia e in modo particolare una madre, si prepara ad accogliere una nuova vita, si pone sin da subito tantissimi interrogativi. Alcuni hanno natura esistenziale, altri sono invece di natura pragmatica e la maggior parte si concentra sui dubbi relativi ai comportamenti, all’alimentazione e ci si domanda, ogni giorno. come allevare al meglio il piccolo. Tutto questo avviene soprattutto nei primi tempi, dalla nascita fino ai 12 mesi ma non solo. Il motivo è che il primo anno di vita infatti, è fondamentale per lo sviluppo futuro del piccolo. Proprio per tale ragione bisognerebbe stare alla larga da tutto quello che è potenzialmente dannoso.

Se lo conosci lo eviti. Potrebbe essere questo il motto associato al pericolo inaspettato di cui parliamo. Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che qualcosa di così comune, usato a ogni età, potesse rappresentare un problema. Scopri di che cosa si tratta per non commettere l’errore che fa la maggior parte delle mamme.

lo sbaglio che fanno quasi tutte le mamme
L’errore commesso dalle mamme-Fonte-Pixabay-theaut66-Madonielive.com

Lo sbaglio che mette a rischio la salute dei più piccoli

Nei primi mesi di vita del bambino, che, come abbiamo anticipato, sono la fase più delicata, alcuni cibi andrebbero completamente esclusi dalla dieta del nuovo arrivato. Tra questi ci sono, come è noto, gli zuccheri, che possono causare diabete e altre patologie ma c’è anche un alimento naturale e da tutti ritenuto sano. Stiamo parlando del miele. Il miele in effetti ha tante proprietà positive ma non è affatto un toccasana per i neonati.

Come leggiamo tra le pagine web del sito www.wineandfoodtour.it, il miele contiene delle spore capaci di produrre la tossina botulinica. Tale sostanza non è dannosa per gli adulti o i soggetti di età superiore ai 12 mesi ma, al contrario, rappresenta un rischio per i minori di un anno, che non hanno ancora una flora batterica forte. Dunque sarebbe bene sapere che il miele è altamente sconsigliato e potenzialmente tossico se ingerito sotto i 12 mesi d’età.