“Queste lauree non sono valide”: università, controlla subito il tuo attestato | Se l’hai preso qui è carta straccia
Lauree non valide-Fonte-pixabay-Fredy_Martinez_Photograph-Madonielive.com
Delusione enorme dopo tanti anni di studio, esami, libri di testo e sacrifici: queste lauree non sono valide.
Se non vuoi ritrovarti con un pezzo di carta inutile tra le mani, ti conviene controllare subito la laurea.
A quanto pare, alcuni titoli di studio non saranno riconosciuti: la brutta sorpresa per tantissimi giovani e meno giovani laureati.
Ecco che cosa è accaduto e il motivo dell’amaro retroscena che ha coinvolto tanti iscritti all’Università.
Migliaia di studenti in lacrime dopo aver appreso la notizia inaspettata. Scopriamo che cosa sta accadendo.
Lauree non valide, l’amaro retroscena per migliaia di studenti
Spesso sentiamo dire che la laurea è solo un pezzo di carta e il motivo di questo luogo comune è la mancata utilità della maggior parte dei corsi universitari, che nel Bel Paese offrono una formazione teorica, distante dalle esigenze del mondo del lavoro. Nonostante questo però la maggior parte degli studenti, una volta ottenuta la maturità o il diploma, decide di completare il proprio ciclo di studi iscrivendosi all’Università.
Purtroppo però non sempre questo sacrificio dà i risultati sperati. Non stiamo parlando del problema della disoccupazione o del disallineamento tra domanda e offerta lavorativa e nemmeno di indirizzi che danno specializzazioni con le quali poi è difficile trovare un impiego. Stiamo parlando di lauree che, purtroppo, corrispondono a carta straccia. Scopriamo quali sono.

Titolo di studio non riconosciuto, la brutta sorpresa per tantissimi giovani e meno giovani laureati
Come si legge tra le pagine di www.repubblica.it, pagina web ufficiale dell’omonima testata, l’amaro retroscena è saltato fuori grazie a un reportage condotto dagli inviati del programma televisivo firmato Rai, dal titolo Farwest. In un servizio speciale, mandato in onda in una puntata della nota trasmissione di Rai3 infatti, è stata mostrata un’Università all’avanguardia, con indirizzo scientifico.
Si tratta di una facoltà di medicina bosniaca. In particolar modo, il programma ha fatto luce su quanto accaduto agli studenti del Dipartimento di studi europei Jean Monnet. Gli universitari, costretti a sborsare una retta altissima per l’iscrizione, erano convinti di frequentare un ateneo speciale, capace di aprirgli le porte delle più brillanti carriere nell’ambito medico e sanitario. Gli studenti hanno svolto anche tirocini presso gli ospedali italiani, impegnandosi perfino in settori delicati, come quello dei reparti di rianimazione. Purtroppo, solo una volta terminato il percorso formativo, i malcapitati hanno scoperto che i sacrifici fatti e i soldi spesi non gli sarebbero valsi a nulla. L’Università in questione infatti è telematica e le lauree conseguite presso l’istituto Jean Monnet non sono riconosciute ufficialmente. Insomma, per gli iscritti è stata un’enorme delusione: sono stati vittime di una vera e propria truffa.
