Pasta Eurospin, ecco perché costa così poco | Ho appena scoperto chi la produce: finalmente si spiega tutto

Pasta

Pasta (Canva) Madonielive.com

Un’indagine sulle etichette rivela la verità: tutti i dettagli sulla pasta Eurospin. Chi la produce e perché costa così poco.

Negli scaffali dei discount italiani, la pasta a marchio Eurospin è tra le più vendute. Prezzi bassi, ampia scelta, confezioni accattivanti. Ma chi si nasconde dietro quelle etichette familiari?

La domanda serpeggia tra i consumatori sempre più attenti alla qualità, anche quando si tratta di risparmiare.

Eppure, una semplice occhiata alle confezioni rivela una storia che pochi immaginano: nomi noti, stabilimenti prestigiosi, tradizioni centenarie.

Possibile che dietro la pasta a pochi centesimi ci siano i grandi pastifici italiani? Ecco il segreto.

Quando il prezzo non dice tutto

Solitamente, quando si parla di pasta da discount, si pensa a un prodotto economico e di qualità inferiore. Un luogo comune duro a morire, alimentato dall’idea che il prezzo basso significhi scarsa cura o ingredienti mediocri. Tuttavia, un’analisi più attenta dei marchi Eurospin racconta tutt’altra realtà. Le confezioni a marchio Tre Mulini, Tre Mulini Bronzo o Amo Essere Bio riportano infatti il nome dello stabilimento di produzione. Basta leggere bene per accorgersi che si tratta di aziende con una lunga tradizione nella produzione di pasta italiana. L’etichetta diventa così una finestra aperta su una filiera che unisce convenienza e qualità, sfatando molti pregiudizi.

Eurospin, del resto, non produce direttamente la pasta: si affida a pastifici selezionati, capaci di mantenere standard elevati anche per linee destinate alla grande distribuzione. È il gioco dell’efficienza, dell’acquisto in grandi volumi e della distribuzione diretta che consente di abbassare i costi senza rinunciare alla bontà.

Eurospin
Eurospin (Seeklogo) Madonielive.com

I grandi nomi dietro la pasta del discount

Scorrendo le etichette, la scoperta sorprende: molte paste Eurospin provengono dagli stessi stabilimenti che riforniscono marchi noti e di prestigio. La linea Tre Mulini Bronzo, ad esempio, nasce nello stabilimento De Matteis Agroalimentare di Flumeri, in provincia di Avellino, lo stesso che produce la celebre Pasta Armando. La linea Amo Essere Eccellente proviene invece dal Pastificio Liguori di Gragnano, patria della pasta IGP, mentre la linea Amo Essere Bio è firmata Valdigrano di Flavio Pagani, azienda bresciana che vanta una produzione attenta alla sostenibilità. Infine, la Tre Mulini all’uovo arriva dal Pastificio Colussi di Fossano, lo stesso che produce marchi come Agnesi e Del Verde.

Certo, le ricette non sono identiche: cambiano farine, tempi di essiccazione e formati. Ma la mano, quella sì, è la stessa. Il risultato è una pasta accessibile, buona e prodotta in Italia da chi di pasta se ne intende da generazioni. Un piccolo promemoria per i consumatori: a volte il vero lusso è saper leggere un’etichetta.