Autovelox non omologati, scandalo in Italia | “Fiumi di rimborsi in arrivo”: se invii questa lettera recuperi tutti i soldi

stop alle multe per gli autovelox

Rimborsi a chi ha ricevuto multe per gli autovelox-Fonte-Pixabay-Janitors-Madonielive.com

Dopo tante cattive notizie, è arrivata una lieta novella che farà felici coloro che hanno preso una multa a causa dell’autovelox.

Ecco che cosa sta accadendo e perché sono previsti tantissimi rimborsi per gli automobilisti italiani.

Se hai pagato una contravvenzione salata a causa dell’autovelox preparati a riavere indietro i soldi.

Ridati ai conducenti migliaia di euro dopo i controlli agli autovelox.

Scopri se sei tra i fortunati che potranno vedersi riaccreditare il denaro sborsato per le sanzioni stradali.

Autovelox, la bella notizia che farà felici tantissimi italiani

In Italia dal 2010 esiste una Legge e più precisamente la numero 220 recante disposizioni in materia di sicurezza stradale che ha messo nero su bianco la possibilità di rilevare la velocità dei veicoli attraverso dei dispositivi elettronici. Così i sono nati ormai, 15 anni fa, i cosiddetti autovelox. Si tratta di strumenti che rappresentano un vero e proprio incubo per tanti automobilisti. Chi viene sorpreso a guidare a una velocità superiore a quella consentita infatti, si vede capitare a casa multe salate.

La Legge in questione è stata rivista nel 2024. Inoltre, ci sono state diverse novità normative, che hanno modificato il Codice della Strada. A quanto pare, una di queste potrebbe servire a tutti gli automobilisti che hanno ricevuto multe per via degli autovelox. I più fortunati potrebbero addirittura riuscire a riavere indietro i propri soldi. Scopriamo subito insieme di che cosa si tratta.

ottime notizie per chi ha ricevuto multe a causa dell'autovelox
Rimborsi in arrivo per chi è stato multato a causa dell’autovelox–Fonte-Pixabay-blickpixel-Madonielive.com

La novità che i cittadini non si sarebbero mai aspettati

Come leggiamo tra le ultime notizie pubblicate sul sito web www.finanza.com, la Corte di Cassazione di recente si è pronunciata sulla questione degli autovelox e sul tema delle contravvenzioni irrogate dal rilevamento di tali dispositivi, ribaltando completamente le regole stradali. Fino ad oggi gli autovelox installati sulle strade del Bel Paese dovevano essere approvati. Con la sentenza n. 10505/2024 infatti, ha sottolineato l’importanza di un’ulteriore caratteristica necessaria per la validità degli strumenti di rilevamento elettronico della velocità. Non è sufficiente che siano funzionanti e approvati: devono anche essere omologati.

Dunque non basta più che un dispositivo sia approvato e conforme ma occorre che venga sottoposto a rigidi test per poter essere considerato omologato a tutti gli effetti di Legge. In base all’articolo 45 del Codice della Strada infatti, solo gli autovelox omologati sono idonei alla rilevazione della velocità. Questo significa che le multe comminate attraverso strumentazioni non omologate non sono valide. Dunque potrebbero essere contestate da parte degli automobilisti a cui sono state irrogate e costoro potrebbero ricevere indietro i soldi spesi per pagare le sanzioni stradali.