“6 giorni di permesso al mese”: UFFICIALE LEGGE 104 | Svolta epocale dal 1º novembre

legge 104 e novità, tutti i dettagli

legge 104 e novità, tutti i dettagli- credit freepik- madonielive.com

Legge 104, la nuova svolta che riguarda i giorni di permesso. Da 3 al mese diventano 6: ecco tutti i dettagli e le novità

Molto spesso i nostri utenti si ritrovano ad affrontare dei cambiamenti a cui non sono pronti e a cui si fa riferimento in maniera repentina perché riguardano argomenti e temi di pubblico dominio. Uno di questi, infatti, riguarda la famosa 104 che subirà un concreto cambiamento proprio dal 1 Novembre, una svolta mai vista prima proprio sui giorni di permesso al mese: andiamo a vedere insieme di che si tratta, tutti i dettagli e le curiosità della vicenda.

Negli anni, i cambiamenti diventano sempre più necessari così come lo diventano alcuni che fanno parte di alcuni temi delicati che possono svoltare la nostra vita quotidiana. Uno di questi, come accennato è proprio la legge 104, cui merita un approfondimento poiché nessuno sa precisamente a cosa serve e come fare per ottenerla.

E’ bene finalmente specificare che, la legge 104 non è altro che una norma italiana che tutela i diritti delle persone con disabilità e dei loro familiari, proprio la protezione e l’assistenza al meglio di queste persone che fanno parte della famiglia e del nucleo familiare.

Con il tempo, si è sempre voluto approfondire l’argomento tanto che il Decreto di Stabilità pubblicato sulla GU Serie Generale n.111 del 14-05-2024, viene affermato che le persone con disabilità sono considerate: “chi presenta durature compromissioni fisiche, mentali, intellettive o sensoriali che, in interazione con barriere di diversa natura, possono ostacolare la piena ed effettiva partecipazione nei diversi contesti di vita su base di uguaglianza con gli altri, accertate all’esito della valutazione di base”.

Legge 104 e ore di permesso: cosa sta cambiando ultimamente

La legge 104 è sempre stato un argomento delicato che merita ulteriori approfondimenti e nuove tutele. Infatti, dal 1 Novembre entra in vigore una nuova norma che estende il permesso retribuito ad ulteriori ore e giorni già previsti dalla legge.

Infatti, per i lavoratori del settore pubblico o privato affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche saranno riconosciute 10 ore di permesso extra regolarmente retribuite. Inoltre, se il caregiver segue due disabili invece che uno, i giorni di permesso diventano 6 al mese anziché 3.

legge 104 e novità
legge 104 e novità- credit freepik- madonielive.com

Legge 104, cosa effettivamente cambia

Questa nuova presunta legge con ore di permessi in più non è altro che considerato un vero e proprio strumento di tutela ma lascia comunque il lavoratore solo davanti al peso economico della malattia.

Non è altro che un compromesso che rivela il limite strutturale del nostro welfare ossia che il diritto esiste ma non è sostenibile da tutti (proprio come spiega il Corriere.it).