Partita Iva, approvata la “Mini Tredicesima” | 800€ direttamente dall’INPS: ecco quando arriva l’accredito
Una bella notizia per chi ha la partita iva-Fonte-Canva-dapa-images-Madonielive.com
Se hai la Partita Iva non crederai ai tuoi occhi: centinaia di euro accreditati direttamente sul conto corrente bancario.
Ora le retribuzioni extra si estendono anche agli altri: non saranno più garantite soltanto ai lavoratori dipendenti, come è accaduto fino a oggi.
Ecco quando arriveranno i soldi erogati dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.
Finalmente è arrivata la notizia che tutti i lavoratori autonomi stavano aspettando da tempo.
Scopri che cosa bolle in pentola e se anche tu sei tra i fortunati, che potranno trarre vantaggio dalla novità annunciata dal Governo italiano.
Partita iva, finalmente è arrivata la bella notizia che tutti stavano aspettando
Negli ultimi anni, con l’inasprirsi della crisi economica sofferta dalla gran parte della popolazione italiana, il Governo ha deciso di introdurre tutta una serie di misure di natura fiscale ed economica, atte a offrire un sostegno concreto per le famiglie e per quelle categorie di contribuenti in maggiore difficoltà. La maggior parte dei bonus però sono stati erogati a pensionati e disoccupati oppure a famiglie mono reddito e ai lavoratori dipendenti, anche sotto forma di sgravi contributivi per i datori di lavoro.
Nella stragrande maggioranza dei casi sono rimasti fuori, purtroppo, i lavoratori autonomi. Per fortuna però adesso qualcosa di nuovo bolle in pentola e, a quanto pare, tanti potranno beneficiare di un nuovo contributo, che è già stato definito “mini tredicesima”. Scopri di che cosa si tratta e verifica se anche tu hai le caratteristiche per poter ottenere la nuova indennità, erogata dall’Inps.

I lavoratori autonomi ora faranno i salti di gioia
Come si legge tra le ultime notizie del sito web www.diritto.net, alcuni lavoratori autonomi potranno percepire per ben sei mesi centinaia di euro. Il contributo potrà arrivare fino a 800 euro al mese. Ma chi sono i contribuenti con Partita Iva che possono beneficiare di tale indennità? A quanto pare, la possibilità di percepire la mini tredicesima spetta ai lavoratori autonomi senza cassa professionale, come i consulenti e i freelance, che hanno percepito un reddito nell’anno precedente a quello della domanda non superiore a 12.000 euro. Inoltre, per poter ottenere il bonus non bisogna essere percettori di indennità di sostegno al reddito come la NASpI e occorre avere la Partita Iva attiva da almeno tre anni e legata all’attività per la quale si richiede il contributo.
Infine, requisito principale, il lavoratore deve aver subito una riduzione del reddito di almeno il 50% rispetto alla media dei due anni precedenti. Per poter ottenere il contributo occorre presentare la domanda all’Inps entro il 31 ottobre. Solo coloro che sono iscritti alla cosiddetta ISCRO, ovvero l’indennità straordinaria di continuità reddituale della gestione separata Inps potranno farne richiesta.
