Bancomat, stai alla larga da questi sportelli | Sembrano veri ma ti svuotano il conto: si riconoscono da questo dettaglio

Attenzione ai falsi bancomat

Attenzione ai falsi bancomat (Fonte: Canva) - www.madonielive.com

State alla larga da questi bancomat visto che sembrano veri ma in realtà sono falsi e ti svuotano il conto. Ecco il dettaglio per riconoscerli.

In passato l’unica modalità di pagamento era dettata dal contante, il quale per poter essere prelevato, il cittadino doveva fare la fila allo sportello, viaggiando quindi con una cifra nel portafoglio più o meno elevata.

Nel corso dei decenni, con l’avvento della tecnologia, sono arrivate non solo le carte di debito, di credito, la carta per il postamat e così via per poter ritirare e pagare ma anche altri metodi sempre elettronici che rendono questa procedura sempre più veloce.

Naturalmente se questi metodi ci fanno risparmiare parecchio tempo da una parte, dall’altra non sono purtroppo immuni alle truffe che spesso i truffatori mettono a segno verso i cittadini inconsapevoli.

Uno di questi casi riguarda proprio il bancomat poiché non tutti sono veri. Dovete stare alla larga da questi sportelli, in modo da evitare che il vostro conto possa essere svuotato in pochi secondi. Per riconoscerli dovete osservare questo dettaglio.

Il pericolo dei bancomat fasulli

Prima di parlarvi di come riconoscere i bancomat considerati fasulli e non ufficiali quindi volevamo rivelarvi il motivo per cui potreste incorrere non soltanto in problemi di sicurezza ma anche di legalità. Come leggiamo da public.it, questi pseudo sportelli bancomat pare che a prima vista possano sembrare normali ma che in realtà non essendo ufficialmente riconosciuti, possono portare parecchi problemi.

Da una parte abbiamo i problemi legati alla vostra sicurezza, visto che questi dispositivi non dispongono delle comuni protezioni tecniche e di sicurezza informatica adeguata che dispongono gli sportelli ufficiali e dall’altra ci sono i problemi legali. Infatti questi circuiti sono collegati a fonti di denaro riciclato o sistemi fraudolenti e qualora prelevaste da questi dispositivi, non solo perdereste il denaro prelevato o versato ma potreste anche incorrere in sanzioni amministrative e penali, nonché indagini giudiziarie. Per questo fareste sempre meglio ad affidarvi a sportelli autorizzati, per evitare di essere accusati di riciclaggio e frode finanziaria. Ma come si fa a riconoscerli?

Come riconoscere i falsi bancomat
Come riconoscere i falsi bancomat (Fonte: Canva) – www.madonielive.com

Come riconoscere gli sportelli fraudolenti

Ecco come fare a capire quali sono questi bancomat fasulli, riconoscendoli da questo dettaglio che potrebbe salvare i vostri risparmi. Come leggiamo da public.it, è molto importante che voi riconosciate questi bancomat irregolari. Alcuni segnali che dovrebbero farvi scattare il campanellino d’allarme sono: la mancanza dei loghi ufficiali delle banche e degli altri circuiti, come per esempio Bancomat, Visa, Mastercard e così via; l’assenza di richiesta di autenticazione sicure o di richiesta del PIN in modo standard sulla schermata; il posizionamento di questi dispositivi in luoghi insoliti o comunque poco sorvegliati e infine la presenza di dispositivi sospetti attaccati a questi sportelli, come per esempio telecamere o lettori di carte aggiuntivi.

Per questo motivo fareste sempre meglio a prelevare o comunque a effettuare le normali operazioni o direttamente dallo sportello posto all’interno delle filiali bancarie o comunque di quelli disposti in aree pubbliche ma ufficiali e ben controllate.