4000 euro al mese per lavorare al cinema: la terza media basta e avanza | Pretendono solo impegno e puntualità
Il lavoro che non richiede la laurea - madonielive.com (foto freepik)
Hai voglia di cambiare lavoro ma pensi che il titolo di studi non ti basti? Qui si guadagnano fino a 4mila euro al mese con la terza media.
Il titolo di studio rappresenta da sempre un vantaggio in caso di concorsi o assunzioni in particolari luoghi di lavoro: in molti casi, ormai, è indispensabile la laurea, mentre in altri è sufficiente il diploma.
Chi ha conseguito solo la licenza di terza media viene solitamente escluso da ruoli che prevedono maggiori responsabilità e impegno, e che prevedono una retribuzione più elevata.
Eppure esiste una professione per cui è sufficiente la terza media e che promette salari altissimi: nel mondo del cinema, infatti, è super ricercato un ruolo che potrebbe arrivare a guadagnare fino a 4mila euro al mese.
Uno stipendio di tutto rispetto che consente di vivere dignitosamente e di potersi permettere anche qualche lusso: vediamo come candidarsi per ottenere il lavoro dei sogni.
Occupazione nel cinema: basta la terza media
Il settore del cinema è visto come un ambiente riservato solo a coloro che hanno velleità artistiche, ma spesso si dimentica che al suo interno sono impiegati maestranze e operai di ogni genere. Nel mondo dello spettacolo, infatti, non ci sono solo gli attori e le attrici, ma anche tantissime professioni che svolgono lavori prettamente manuali e che pochi prendono in considerazione.
Per alcune tipologie di impiego, inoltre, non è nemmeno richiesto un particolare titolo di studi, ma solo tanta precisione e attenzione. Uno dei ruoli più ricercati, ad esempio, è quello di tecnico di pulizia degli schermi cinematografici: si tratta di una figura che si occupa della pulizia dei maxi schermi di cinema e teatri che, per garantire un’ottima visione da parte del pubblico, devono essere puliti con attrezzature specifiche e seguendo tecniche che richiedono massima attenzione e precisione.

Quanto guadagna questa figura del cinema
Il tecnico di pulizia degli schermi non deve aver conseguito titoli di studi specifici, ma deve aver frequentato dei corsi di cordista CQP livello 1, utili per acquisire le competenze necessarie e ottenere la certificazione. Dopodiché, immettersi in questo settore può essere più facile di quanto si pensi e i guadagni sono altissimi: una persona qualificata e con esperienza, infatti, arriva a percepire uno stipendio di 4mila euro al mese, soprattutto nei grandi cinema di tutto il mondo.
Oltre alla formazione professionale, inoltre, sono richiesti ottima fisicità, utile per muoversi con agilità a grandi altezze, e disponibilità a lavorare su turni, spesso di notte o nei festivi.
