Pensione, sei soddisfatto della cifra che prendi? Da oggi puoi fartela aumentare: basta fare questa richiesta all’INPS

Come ottenere una pensione più alta

Come ottenere una pensione più alta (Fonte: Canva) - www.madonielive.com

Se non sei soddisfatto della pensione che prendi, se fai la richiesta all’INPS puoi farla aumentare. 

La maggior parte dei lavoratori, soprattutto se lavorano già da parecchi decenni, non vedono l’ora di andare in pensione per poter finalmente smettere di timbrare il cartellino ogni singolo giorno della loro vita.

Con le varie modifiche e riforme sempre presenti in merito che prevedono allungamenti sempre crescenti, è difficile capire effettivamente a quale età si potrà raggiungere questo traguardo, poiché c’è sempre qualche mese in più che potrebbe far aumentare la fatidica “finestra”.

L’unica soluzione plausibile è quella di attendere l’avvicinamento del periodo di fine lavoro e farsi fare un’esplorativa al Caf, in modo da capire ufficialmente, in base anche ai dati aggiornati, quale sarà la data ufficiale di pensionamento.

Qualora la pensione che andrete a prendere o quella che già ricevete con il cedolino mensile, se siete già in pensione, non vi soddisfi al 100%, sappiate che potrete aumentarla facendo semplicemente richiesta all’INPS.

La rivalutazione delle pensioni

Ogni anno quando si parla di rivalutazione delle pensioni, si accende spesso il dibattito non soltanto tra l’opinione pubblica ma anche in politica. Il periodo “caldo” è quello tra settembre e gennaio, quando poi si andranno a concretizzare gli aggiornamenti degli importi, con le varie Leggi di Bilancio. La rivalutazione al 100% rispetto all’inflazione attuale, spetta sulle pensioni minime e su quelle fino a quattro volte il trattamento minimo elargito.

Generalmente le novità arrivato spesso sulle pensioni fino a circa 2400 euro al mese, come leggiamo da investireoggi.it, dove secondo l’esempio riportato, a gennaio 2024, le pensioni fino a questo importo sarebbero state incrementate del 5,4%. Questo calcolo è di solito in linea con il tasso di inflazione che viene stimato dall’ISTAT, recepito poi dal governo e confermato poi dal decreto annuale di riferimento da parte dell’INPS. Tuttavia esiste anche un altro modo per far aumentare la pensione.

La richiesta da fare all'INPS
La richiesta da fare all’INPS (Fonte: Canva) – www.madonielive.com

Come far aumentare la propria pensione

Oltre alla rivalutazione canonica della pensione che quella si sa, può avvenire ogni anno, c’è anche un altro metodo per vedere aumentare il cedolino se non siete soddisfatti. Vi basterà inoltrare una richiesta direttamente all’INPS, spieghiamoci meglio.

Come leggiamo da investireoggi.it, ci sono essenzialmente due metodi: il supplemento di pensione e la pensione supplementare. Quest’ultima è rivolta ai pensionati che in passato hanno versato contributi in altri fondi previdenziali i quali da soli non sarebbero sufficienti a ottenere la pensione ma che potrebbero invece essere integrati a quelli canonici per ricevere una prestazione economica più alta. Il supplemento invece riguarda coloro che hanno continuato a versare contributi anche dopo la liquidazione della pensione, grazie ai quali, anche in questa circostanza, il cedolino potrebbe essere più ricco. Per ognuna di queste soluzioni comunque dovrete fare domanda all’INPS e verificare così gli eventuali requisiti richiesti.