Strisce Blu, da oggi cambia tutto: hanno deciso di renderle GRATUITE | Risolto per sempre il problema parcheggi

parcheggio e strisce blu

parcheggio e strisce blu, le novità- credit freepik- madonielive.com

Strisce blu, ecco che da oggi cambia tutto, finalmente saranno gratuite: la novità che rivoluziona il mondo dei parcheggi, tutti i dettagli

Molto spesso uno dei temi fondamentali e di pubblico interesse, soprattutto per i nostri lettori, è proprio il tema della strada e , di conseguenza, dell’incubo peggiore per tutti gli utenti e gli automobilisti: il parcheggio. Oggi, pare che le cose stiano cambiando e, con il classico fenomeno delle strisce blu, potresti davvero non pagare più il parcheggio. Andiamo ad esaminare al meglio questa situazione nel corso del nostro paragrafo dandovi tutti i dettagli e gli approfondimenti.

Quando sentiamo parlare di strisce blu proprio per i parcheggi, sono quelli che fanno riferimento ad un determinato regolamento sancito con determinati prezzi e orari da rispettare. Solitamente vi sono zone in cui il parcheggio è a pagamento dal lunedì al sabato dalla mattina fino massimo alle 20.30, mentre altre che sono a pagamento tutti i giorni della settimana fino anche a mezzanotte. 

Queste aree di sosta sono facili da riconoscere perché sono contrassegnate da strisce colorate di blu e il pagamento solitamente è gestit dal Comune e, in casi specifici dalle ATAC di competenza (come ad esempio nella Capitale).

Oggi, però, abbiamo deciso di sorprendervi con una novità davvero incredibile: potresti non pagare più i parcheggi con le strisce blu se ti trovi in questo caso specifico.

Strisce blu, potresti non pagarle: ecco il motivo

Molto spesso il tema parcheggio potrebbe rendere le persone suscettibili, soprattutto quando quest’ultimo diventa un mistero ma soprattutto una grandissima perdita di tempo. Proprio per questo, abbiamo deciso di parlarvi di una novità che farebbe piacere a moltissimi dei nostri lettori: il presunto parcheggio gratuito in determinati casi nella Capitale.

Prima di tutto ci teniamo a dirvi che il parcheggio con strisce blu potrebbe essere pagato sia con monete e banconote ma anche con il POS attraverso i parcometri posti solitamente a pochi metri di distanza. Inoltre, potresti farlo anche con sms al numero 48018, usando l’APP di Telepass. Se devi parcheggiare nella Capitale in una zona con strisce blu il parcheggio varia 1€ / ora fuori le ZTL, 1,20€ / ora all’interno delle ZTL. Esistono anche le tariffe agevolate 0,20€ per 15 minuti di sosta, 0,50€ prima ora e seconda ora, 2€ per 12 ore, 3€ per 16 ore.

parcheggio e strisce blu, tutti i dettagli
parcheggio e strisce blu, tutti i dettagli- credit freepik- madonielive.com

Quando le strisce blu sono gratuite

Nella Capitale., però, esistono dei casi in cui le strisce blu sono gratuite; sicuramente per tutti i cittadini residenti e possono richiedere il permesso presso il Comune di Roma per massimo due autoveicoli a persona.

Inoltre sono gratuite anche per chi possiede i veicoli a trazione elettrica e ibrida. Prima di sostare, però, è necessario inserire la targa del veicolo online per autorizzare il mezzo e permettere il controllo agli ausiliari del traffico.