Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Novità sulla tredicesima

Novità sulla busta paga di dicembre-Fonte-Canva-Real-People-Group-Madonielive.com

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste potrebbero non essere “ricche” come si sperava.

La data cambia e tanti dei lavoratori italiani dovranno fare i conti con la mancata retribuzione aggiuntiva.

Novità sulla mensilità extra. Le tempistiche per l’assegnazione della tredicesima sono state modificate.

Amara sorpresa per il mese di dicembre 2025: ecco che cosa potrebbe succedere e in quali casi potrebbe sfumare il sogno di vivere delle Festività natalizie all’insegna dello shopping e dell’abbondanza.

Scopriamo cosa bolle in pentola e come potrebbe variare la busta paga nei prossimi mesi.

Tredicesima, la verità sulla retribuzione extra di fine anno

Dicembre è per tanti lavoratori sinonimo di festività ed effettivamente quest’anno i giorni segnati in rosso sul calendario si alterneranno a poche date feriali, così da permettere ai più fortunati di restare a casa a riposare o perfino di progettare un viaggio o una gita fuori porta, sfruttando i ponti. Dal 31 dicembre al 6 gennaio infatti, chi ha un contratto di lavoro dipendente può fare una vacanza di un’intera settimana chiedendo solo due giorni di ferie. Per farlo però molti contano sulla cosiddetta tredicesima.

Si tratta di una mensilità extra che viene assegnata proprio alla fine dell’anno, assieme alla retribuzione del mese di dicembre. A quanto pare però c’è qualcosa che è importante sapere prima di sognare ad occhi aperti entrate aggiuntive e, magari, rischiare di ricevere amare sorprese.

Cambia la busta paga di dicembre
Novità sulla tredicesima-Fonte-Canva-bizoo-n-Madonielive.com

La busta paga di dicembre 2025 potrebbe essere meno ricca del previsto

La tredicesima e la quattordicesima non sono un vero e proprio regalo ma sono comprese nella RAL, ovvero la Retribuzione Annua Lorda, dei lavoratori dipendenti. Dunque restano esclusi da questo diritto tutti i lavoratori autonomi e lavoratori occasionali, gli stagisti e i praticanti. La tredicesima è obbligatoria mentre la quattordicesima viene riconosciuta a chi è impiegato nel settore della filiera alimentare, nel commercio e nel settore della logistica.

Come si legge su www.laborability.com, la tredicesima è maturata tra dicembre e gennaio e dunque viene assegnata generalmente con la busta paga di dicembre, proprio come abbiamo anticipato, ma questa non è una regola fissa. Molti percepiscono la tredicesima spalmata sulle dodici mensilità, in quanto questo tipo di corresponsione è accettato dalla Legge. Dunque il loro stipendio è ogni mese un pochino più sostanzioso. Il rovescio della medaglia però è che per questi lavoratori lo stipendio di fine anno non differisce da quello degli altri mesi, come invece avviene per la maggior parte dei cittadini. Ecco perché si parla di “modifiche” alla data per l’attribuzione della mensilità aggiuntiva.