Roberto Lipari (Instagram) Madonielive.com
Dopo i sold out in tutta Italia e una tappa in Svizzera, Roberto Lipari torna in Sicilia con L’ultimo spettacolo.
Cosa accade quando un comico decide di raccontare la propria vita con la sincerità di chi sa far ridere e pensare allo stesso tempo?
Roberto Lipari torna in scena con un nuovo tour, pronto a conquistare ancora una volta il pubblico con la sua ironia brillante e mai banale.
Dopo un successo che ha attraversato teatri e confini, il comico palermitano sceglie la Sicilia per rimettere in moto il suo viaggio artistico.
Un ritorno che promette risate, emozioni e una riflessione profonda sul mestiere di chi vive per far sorridere gli altri. Gli appuntamenti da ricordare.
Dopo aver registrato sold out in tutta Italia e una tappa internazionale a Basilea, Roberto Lipari riporta sul palco L’ultimo spettacolo, il monologo scritto insieme a Ignazio Rosato e prodotto dalla Tramp Management. Il tour, che toccherà Brolo, Palermo, Caltanissetta e Milazzo, nasce come un racconto ironico e sincero, capace di intrecciare la leggerezza della comicità con la profondità della riflessione personale.
Sul palco, Roberto Lipari si mette a nudo senza mai prendersi troppo sul serio e accompagna il pubblico in un viaggio fatto di aneddoti, sogni e paradossi quotidiani. L’artista riflette sul significato della “fine” in un mestiere dove ogni spettacolo è anche un nuovo inizio. In questo equilibrio tra umorismo e consapevolezza, tra confessione e intrattenimento, il pubblico ritrova lo stile autentico che lo ha reso uno dei volti più amati della comicità italiana.
Prodotto in collaborazione con Corvo, storica azienda vinicola di Casteldaccia, L’ultimo spettacolo celebra non solo la carriera di Lipari ma anche la sua terra, la Sicilia, con il suo spirito accogliente e la semplicità delle relazioni autentiche. È un ritorno alle origini, un abbraccio alla quotidianità e alle radici da cui tutto ha avuto inizio. Il monologo diventa così un racconto generazionale, una confessione teatrale in cui l’artista, con intelligenza e ironia, indaga la propria crescita, i cambiamenti della società e i sogni che resistono al tempo. Dopo anni di televisione e cinema, da Striscia la Notizia a Zelig, fino ai film Tuttapposto e So tutto di te, Lipari riscopre nel contatto diretto col pubblico la verità del teatro: quel luogo in cui ogni risata diventa un atto di condivisione.
Con L’ultimo spettacolo, Roberto Lipari firma una dichiarazione d’amore per la sua arte e per la vita stessa: un invito a ridere, pensare e, forse, a non smettere mai di ricominciare. Gli appuntamenti da segnare sul calendario sono:
Prenotare i biglietti per tempo è consigliabile, vista la grande richiesta potrebbero terminare rapidamente.
Le offerte luce a prezzo fisso tornano al centro dell’attenzione, con una spesa media che…
Lo stop alla rateizzazione dell’acconto IRPEF rimette al centro un’unica scadenza cruciale, che per molti…
Il bonus sociale energia torna nel 2025 con importi aggiornati e criteri rivisti, offrendo un…
La nuova riapertura dei voucher per l’acquisto di auto elettriche promette contributi fino a 11…
Secondo Enel, è in arrivo un sostegno dedicato alle famiglie con ISEE fino a 25.000…
Secondo l’Agenzia per l’Italia Digitale, la nuova convenzione SPID introduce regole più chiare e un…