Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Attenzione al codice delle gomme (Fonte: Canva) - www.madonielive.com
Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è sbagliato rischiate una multa di 1695 € e direte addio alla macchina. Facciamo chiarezza.
Quando arriviamo a ottobre, il primo pensiero degli automobilisti riguarda principalmente il cambio gomme. Questo perché c’è una normativa ben precisa che regola i pneumatici e se infranta, porta conseguenze anche molto gravi per l’automobilista, il quale si vedrà costretto a pagare multe decisamente salate.
Gli automobilisti possono decidere diverse alternative quando si tratta di gomme, la prima riguarda l’acquisto delle famose “4 stagioni” e no, non ci riferiamo alla pizza.
Scherzi a parte, con queste gomme non dovrete fare il cambio poiché andranno bene sempre in qualunque periodo dell’anno; se no potete acquistare le gomme invernali e le gomme estive e sostituirle nei tempi canonici e infine acquistare soltanto un tipo di gomme, spesso le estive e tenere nel cofano le catene con l’obbligo di saperle montare però in caso di neve.
Oltre a queste date però, c’è anche un altro dettaglio che dovrete tenere in considerazione e cioè quel codice che se non rispettato per le vostre gomme auto, vi porterà a dover pagare una sanzione elevata. Facciamo chiarezza.
Quando si sostituiscono le gomme invernali
Oltre al codice di cui vi parleremo a breve, ricordiamo a tutti che il cambio gomme invernali si avvicina, poiché da normativa, avrete tempo dal 15 novembre al 15 aprile per montarle. Anche se per agevolare gli automobilisti, evitando la ressa dai gommisti nelle prossime settimane, il cambio prevede una sorta di finestra di tolleranza che va dal 15 ottobre per montarle e fino al 15 maggio, come leggiamo da, la Repubblica, per smontarle e rimettere poi le gomme estive.
Ricordiamo inoltre che nei mesi in cui c’è l’obbligo dei pneumatici invernali, l’alternativa qualora non disponeste di queste gomme è quello di avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli, come appunto le catene da neve omologate. Inoltre va precisato che questi intervalli descritti sono validi a livello nazionale ma che ogni Comune o i vari gestori delle strade, qualora la situazione lo necessitasse, potrebbero anticipare o prorogare gli obblighi con ordinanze locali.
Il codice da verificare per i pneumatici
Oltre alle date di cui vi abbiamo parlato nel paragrafo precedente, come mai gli automobilisti dovranno verificare anche un determinato codice quando si tratta di gomme auto? Se il numero è sbagliato non solo potreste dover pagare multe che vanno dai 422 euro ai 1695 euro, ma anche dire addio alla vostra macchina.
Come leggiamo da autofficinasilvano.com, quando si acquistano e in seguito si montano i pneumatici, questi dovranno rispettare obbligatoriamente le misure indicate nella carta di circolazione del proprio veicolo. Chi non rispetta questa regola, oltre alla multa citata, rischia anche il ritiro della carta di circolazione e quindi addio alla macchina, dato che senza questo documento non si può circolare. Per questo motivo fareste meglio ad affidarvi a professionisti del settore per l’acquisto e per il cambio gomme.