Cronaca

Eolie, rischio stop ai collegamenti marittimi dal 1° novembre: isolani e lavoratori in allarme

Dal 1° novembre probabile stop alla nave Milazzo-Eolie delle 21.00: collegamenti sospesi, preoccupazione per lavoratori e rifornimenti.

Una data che potrebbe segnare l’inizio di nuovi disagi per le Isole Eolie.

Dal 1° novembre, con la scadenza della convenzione regionale sui trasporti marittimi, rischia di fermarsi la nave serale delle 21 da Milazzo.

Una tratta che non è solo un collegamento, ma un filo vitale che unisce le isole alla terraferma.

Cosa succede quando quel filo si spezza? Le conseguenze potrebbero essere più pesanti di quanto si immagini.

Collegamenti a rischio e comunità in allerta

Il possibile stop alla nave della Caronte & Tourist che parte da Milazzo alle 6.30 e alle 21 per le Eolie riaccende la paura dell’isolamento. Con la fine della convenzione che regola i collegamenti marittimi, le corse integrative verso le isole minori siciliane rischiano di essere sospese, lasciando migliaia di residenti senza un servizio essenziale.

Questa linea, in particolare quella serale, è fondamentale per studenti, lavoratori pendolari e famiglie che si spostano tra le isole o verso la terraferma. Non è solo una questione di turismo o logistica, ma di vita quotidiana: senza quei collegamenti, anche i rifornimenti di beni primari e carburanti diventano un problema.

Eolie, traghetti a rischio (Canva) Madonielive.com

Continuità territoriale e diritto alla mobilità

Gli abitanti delle Eolie conoscono bene le conseguenze di simili interruzioni. In passato, sospensioni analoghe hanno provocato ritardi nei trasporti di alimenti, disagi per chi deve curarsi fuori isola e problemi nell’approvvigionamento di energia. Il rischio, ora, è di tornare indietro, in una condizione di precarietà che gli isolani vivono da troppo tempo. La possibile sospensione delle corse riporta al centro un tema cruciale: la continuità territoriale. Un principio che, per chi vive in un arcipelago, non è un vantaggio ma un diritto. Le isole non possono essere lasciate alla mercé dei rinnovi contrattuali o delle lungaggini burocratiche. Dietro ogni tratta sospesa ci sono persone, studenti che non possono raggiungere la scuola, lavoratori che rischiano il posto e famiglie che non sanno come muoversi.

Senza una soluzione immediata, le conseguenze non ricadrebbero solo sui cittadini, ma anche sul personale di bordo che vedrebbe il proprio impiego in bilico. Serve una risposta politica chiara e tempestiva: stabilizzare i collegamenti e garantire alle Eolie un servizio marittimo sicuro e costante. Perché senza navi non si ferma solo un porto, si ferma la vita di un intero arcipelago. Le comunità eoliane chiedono certezze e un piano stabile per i collegamenti. Solo una programmazione a lungo termine potrà garantire continuità, tutelare l’economia locale e assicurare ai cittadini il diritto fondamentale alla mobilità, senza più vivere nell’incertezza dei rinnovi.

Barbara Guarini

Recent Posts

Pensione, sei soddisfatto della cifra che prendi? Da oggi puoi fartela aumentare: basta fare questa richiesta all’INPS

Se non sei soddisfatto della pensione che prendi, se fai la richiesta all'INPS puoi farla…

2 ore ago

È il campanile più alto d’Italia: la Torre di Pisa non è nemmeno la sua metà | Si trova proprio in questa regione

Ecco qual è il campanile più alto d'Italia, dove perfino la Torre di Pisa non…

4 ore ago

McDonald’s, sai quanto guadagnano i dipendenti? “Cifre sbalorditive”: Ecco perché sorridono sempre

Voi lo sapete quanto guadagnano i dipendenti da McDonald's? Parliamo di cifre interessanti. McDonald's è…

8 ore ago

“Non usate più la carta di credito”: Supermercati, scoppia la bufera | Italiani avvisati del grave pericolo

Fai molta attenzione a come scegli di pagare alle casse del supermercato: potresti ricevere brutte…

10 ore ago

Badante gratis per tutti gli anziani: ULTIM’ORA, famiglie italiane in festa | Un problema enorme è stato risolto

Badante gratis, un sogno per molti cittadini che non hanno la forza economica per sostenere…

20 ore ago

Lando Norris trionfa in Messico e vola in vetta al Mondiale | Leclerc secondo, Verstappen sul podio

Lando Norris conquista il Gran Premio del Messico con una gara perfetta: McLaren davanti a…

21 ore ago