“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Novità sulle bollette-Fonte-canva-filmfoto-Madonielive.com
Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora potranno tirare un sospiro di sollievo.
L’annuncio è arrivato dalle autorità del settore energia: molti cittadini italiani stanno facendo letteralmente i salti di gioia.
Ecco qual è la grande novità: qualcosa di buono bolle in pentola.
Sono in arrivo ricchi sconti che permetteranno di far crollare i costi dei consumi di casa.
Stop alle bollette da capogiro, ora i costi alle stelle si dimezzeranno per tanti degli utenti del Bel Paese.
Bollette, la bella notizia che farà felici tanti dei cittadini intestatari di un’utenza domestica
Negli ultimi anni il costo dell’energia elettrica è cresciuto sempre di più, insieme a quello del gas naturale. Questa situazione dipende dal cosiddetto caro energia, legato all’incremento dei prezzi delle materie prima, che incide direttamente sui costi in posti dai distributori. Proprio per questa ragione i consumi domestici sono sempre più salati e dunque le bollette per la fornitura di gas metano ed energia elettrica pesano sempre più sulle tasche degli italiani.
Si sono registrati incrementi percentuali record ma ora, per fortuna, qualcosa di buono bolle in pentola. Purtroppo non possiamo attenderci un’imminente e sostanziosa diminuzione dei costi ma, a quanto pare, verrà introdotta una misura che agevolerà gli intestatari. Ben presto verrà elargito un contributo speciale destinato ad alcune specifiche categorie di cittadini italiani. Dunque ora vediamo insieme quali saranno le caratteristiche di questa di questo bonus e chi potrà beneficiarne.
Addio ai costi da capogiro, sono arrivati gli sconti
Come leggiamo tra le ultime news diffuse da parte della redazione del sito web www.tropismi.it, il Governo ha introdotto due nuovi bonus, che mirano proprio a offrire un sostegno concreto ai cittadini, i quali nei prossimi mesi dovranno far fronte ai costi salati delle utenze domestiche. Uno servirà a coprire i costi relativi alla fornitura del gas metano e l’altro invece sarà utilizzabile per l’elettricità. A beneficiarne saranno i nuclei famigliari con un ISEE di 9530 euro annui massimo, con meno di 4 figli a carico e le famiglie con un ISEE di 20.000 euro annui massimo, con almeno 4 figli a carico. I titolari del contributo non dovranno inoltrare alcuna richiesta, perché sarà l’INPS a indicare a chi ne ha diritto, la possibilità di accedere ai bonus del Governo italiano. A quel punto l’erogazione sarà automatica in bolletta.
Se ti stai domandando a quanto ammonteranno, sappi che si tratta di un ricco contributo: per l’esattezza verrà elargito un bonus pari a 150 euro 4 volte all’anno. Dunque circa 600 euro “regalati” dallo Stato per coprire i costi dei consumi di gas metano. Inoltre, sarà riconosciuto anche un altro contributo di 200 euro, cumulabile con gli altri, destinato esclusivamente a chi ha un’attestazione Isee annua non superiore a 25.000 euro.