“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

aumento sigarette- credit freepik- madonielive.com
Sigarette, annunciato l’aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti i dettagli e le curiosità
La società moderna sta cambiando e, rispetto agli anni precedenti, quello che si sta facendo sentire negli ultimi tempi è proprio il rincaro dei beni primari e secondari così come quelli relativi ai servizi. Uno dei temi che va affrontato con delicatezza è proprio quello che riguarda un annuncio di aumento del prezzo delle sigarette. Andiamo, nel corso del nostro articolo, ad approfondire la questione spiegandovi tutti i dettagli e le curiosità annesse.
Negli anni, la tecnologia ha preso il sopravento cambiando palesemente tutte le abitudini, anche se bisogna sottolineare il fatto che alcuni utenti puntano principalmente a non cambiare le abitudini rimaste vive nel passato, anche se fanno parte di un qualcosa che non fa assolutamente bene ala nostra salute e a quella delle persone che ci circondano: stiamo parlando delle sigarette e chiaramente del fumo annesso.
Nonostante la società moderna sia sempre attenta al benessere fisico e mentale, alcune abitudini non possono certamente passare in secondo piano, soprattutto per i fumatori accaniti. Il prezzo delle sigarette, ad esempio, nonostante il tempo che passi, ha subito un aumento davvero increscioso negli ultimi anni passando 4 a quasi 6 euro a pacchetto.
Un incremento che, comincia certamente a farsi sentire. Oggi, però, andremo ad approfondire nel prossimo paragrafo l’aumento che fa riferimento proprio a questi dati con dettagli e curiosità annesse.
Sigarette, annunciato un aumento significativo: le novità
Stando a quanto stabilisce le fonti di Bruxelles riprese da numerose testate, la Commissione europea starebbe valutando un aumento record sul prezzo delle accise delle sigarette, tabacco trinciato, sigari ed e-cigarette per generare nuove risorse proprie. Infatti, se si considera il fatto che in Italia fuma un adulto ogni quattro e fra i giovani il 30% fa uso di almeno un prodotto tra sigaretta, tabacco riscaldato o e-cig e raddoppia il policonsumo.
Uno tra gli obiettivi della Commissione è proprio quello di raccogliere circa 15 miliardi di euro di gettito fiscale da destinare direttamente a Bruxelles, sottraendoli alle casse degli Stati membri. Inoltre, alcuni utenti su X (ex Twitter) hanno commentato l’aumento del prezzo delle sigarette.
Prezzo delle sigarette in aumento
Come si può evincere dalla foto sopra pubblicata che fa riferimento ad un post pubblicato sul famoso social X, un utente ha voluto scrivere un tweet abbastanza provocatorio proprio riguardo gli aumenti che si fanno sempre più seri e inadeguati.
Si legge: “Le sigarette dovrebbero costare 10 euro a pacchetto”.