“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Tasse azzerate per gli anziani

Tasse azzerate per gli anziani (Fonte: Canva) - www.madonielive.com

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le tasse azzerate. Ecco di cosa parliamo.

Fin da quando emettiamo il nostro primo vagito abbiamo delle tasse che ci pendono “sulla testa”, pur non essendo ancora indipendenti. Alcuni oneri fiscali infatti o contributivi riguardano tutti fin da quando nascono poiché indirettamente sono tutti consumatori, perfino i neonati.

Infatti quando un genitore acquista pannolini, latte, giochi, ecc. per il proprio figlio, pagano l’IVA su quegli oggetti, così come le tasse inerenti al nucleo familiare, come la TARI, le Addizionali IRPEF locali e così via.

Queste e molte altre tasse, si smettono di pagare alla fine della vita e altre neanche in quel momento, poiché alcuni debiti pendono anche sugli eredi. Della serie: “non si smette mai di pagare”. Eppure per gli anziani potrebbe esserci una novità che sta facendo discutere.

Dopo una vita passata a pagare, grazie a quella svolta epocale, le tasse per gli anziani potrebbero essere azzerate da questa età. Ecco di cosa stiamo parlando.

Gli sconti previsti per gli anziani

In Italia, dopo aver raggiunto una certa età, sono presenti diversi sconti e agevolazioni varie per gli anziani. Il primo aspetto riguarda senza ombra di dubbio le varie esenzioni inerenti l’acquisto dei farmaci o il pagamento di visite mediche. In base alla patologia, molti cittadini non pagano più nulla o comunque ricevono sconti notevoli, così come le commissioni quando andranno a pagare un bollettino postale e così via.

Inoltre per chi dispone dei requisiti necessari potrà richiedere la carta acquisti, oppure l’esenzione del canone RAI, così come lo sconto sulla TARI o i bonus sui mezzi pubblici locali e così via. Tra l’altro sono diversi i supermercati per esempio che hanno attivato in un giorno specifico uno sconto sulla spesa per i clienti che superano una soglia di età. A ogni modo è molto importante farsi rilasciare l’ISEE aggiornato per capire esattamente quali benefit poter richiedere e quali no. Ma allora perché si parla di annullare le tasse per gli anziani?

La novità per gli anziani
La novità per gli anziani (Fonte: Canva) – www.madonielive.com

Perché azzerano le tasse agli anziani

Chiarito il concetto che esistono diverse agevolazioni che i cittadini che presentano l’ISEE possono ottenere dopo una certa età, come mai si parla di svolta epocale con quelle tasse azzerate? Facciamo chiarezza in merito. Come leggiamo da askanews.it, in Germania un nuovo provvedimento guidato dal cancelliere Friederich Merz potrebbe diventare realtà dal prossimo anno.

L’obbiettivo sarebbe quello di proporre tasse a zero sui guadagni fino a 2mila euro al mese per coloro che decideranno di continuare a lavorare anche dopo essere andati in pensione. Questo per cercare di combattere le carenze di occupazione e il contestuale invecchiamento dei cittadini tedeschi. Qualora questa legge dovesse passare in Germania, chissà se anche in Italia potrebbe arrivare un provvedimento simile?