“Aboliamo l’esame di maturità” | Ultim’ora, colpo di scena in Italia: a fine anno subito il diploma

Abolito l'esame di maturità--Fonte-Pixabay-Alexandra_Koch-Madonielive.com
L’incubo di tutti gli studenti italiani è destinato a sparire per sempre: addio al temutissimo esame di maturità.
Tutti i diplomandi potrebbero iniziare presto a dormire sonni tranquilli e sereni. Addio alla paura dell’esame finale.
Altro che terrore di non conseguire il diploma, adesso tutti gli alunni delle scuole superiori andranno dritti all’università.
Diploma per tutti: l’esame di maturità del quinto anno sarà solo un lontano ricordo delle generazioni passate.
Niente più tesine e istituti superiori pieni fino al mese di luglio. Ecco la novità che rappresenta una svolta epocale per il sistema scolastico nostrano.
Esame di maturità abolito una volta e per sempre
Alla fine del ciclo di studi più lungo e importante di tutto il percorso formativo, ovvero il quinquennio delle scuole superiori, occorre affrontare l’esame di maturità. Non superarlo vuol dire ripetere l’anno e anche la preparazione dell’esame stesso. Una bocciatura nella maggior parte dei casi viene vissuta con grande amarezza da qualsiasi alunno, anche quello meno studioso, perché, vista come un fallimento, in quanto chi la subisce vede i propri compagni approdare all’università o al mondo del lavoro, restando di fatto indietro di un anno.
Per tante ragioni insomma, l’esame di maturità ha rappresentato da sempre non solo una prova scolastica, ma un traguardo importante nella vita di qualsiasi adolescente. Negli anni passati era visto come l’inizio dell’età adulta ed è stato sempre un obiettivo pieno di nostalgia, sogni, lacrime e tanta dedizione e impegno. Ora però sta per cambiare tutto e, di pari passo, con i tanti stravolgimenti che hanno riguardato il mondo della scuola, anche l’esame di maturità sembra destinato a diventare solo un ricordo lontano. Scopriamo insieme perché.
Addio alla prova finale del ciclo di studi scolastici superiori
L’esame di maturità al momento è ancora una tappa obbligata del percorso formativo italiano. Quindi gli studenti del Bel Paese, tra i 18 e i 19 anni d’età, anche al termine dell’anno accademico 2025 – 2026, dovranno prepararsi alla prova finale, a prescindere dall‘istituto scolastico a cui sono iscritti e dall’indirizzo scelto. Sia i licei che gli istituti tecnici e professionali infatti, prevedono ancora il temuto esame del quinto anno.
“Aboliamo l’esame di maturità” infatti, almeno per ora, non è l’annuncio del Ministero della pubblica istruzione italiano ma è solo la richiesta arrivata da un utente iscritto al social X. Molti saranno d’accordo con lui, soprattutto gli studenti, terrorizzati all’idea di dover ripetere l’ultimo anno delle scuole superiori. Tuttavia occorre rimboccarsi le maniche e affrontare timori e ostacoli, per raggiungere la maturità, in tutti i sensi.