600 euro mensili fino alla pensione | Ultim’ora, Inps annuncia il “Reddito Minimo”: finalmente un aiuto per chi è in difficoltà

Nuovo bonus Inps

Il regalo dall'INPS -Fonte-Depositphotos-Emmepress.com

Finalmente sono arrivate belle notizie dall’INPS: i cittadini che vivono nel Bel Paese sono pronti a fare i salti di gioia.

Ecco che cosa sta accadendo e perché la novità piace soprattutto a chi si trova in situazioni economicamente difficili.

Il cosiddetto Reddito Minimo adesso è realtà e non più solo una promessa.

Questo è il messaggio che tanti italiani stavano aspettando da tanto tempo. Basta tirare la cinghia e fare i salti mortali per sbarcare il lunario.

Scopri che cosa ha annunciato nelle scorse ore il Governo attraverso l’INPS, l’ente previdenziale italiano.

INPS, l’annuncio che tanti italiani stavano aspettando da tanto tempo

Nelle scorse ore è arrivato un messaggio molto atteso dalla cittadinanza e a mandarlo è stato l’ente previdenziale ovvero l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale italiano. Il contenuto della news è una nuova iniziativa, adottata per offrire un sostegno concreto e un supporto a chi è in difficoltà economiche. La bella notizia è che l’annuncio arrivato da parte del Governo italiano, attraverso l’INPS, questa volta non riguarda uno dei bonus che lo Stato ha erogato una tantum alle diverse categorie di cittadini classificati come fragili o i meno abbienti.

Lo strumento in questione rappresenta una misura corrisposta a titolo di indennizzo ogni mese. Scopriamo come funziona questa forma di sostegno al reddito, chi ne ha diritto, come fare a presentare la domanda per ottenere il ricco bonus e tutti i dettagli dell’iniziativa.

Il contributo statale erogato ai contribuenti del Bel Paese
nuovo bonus INPS–fonte-canva-realisticdesign-Emmepress.com

Il bonus statale erogato ai contribuenti del Bel Paese

Come abbiamo anticipato, il contributo statale di cui parliamo non è il solito bonus del Governo ma di un indennizzo rivolto a una specifica categoria di contribuenti. A riceverlo saranno in particolare i commercianti, che lo Stato ha voluto tutelare, approvando la Legge di Bilancio 2019. Ne ha diritto chi è iscritto alla Gestione speciale commercianti dell‘INPS da almeno 5 anni e ha versato regolarmente i contributi.

Nello specifico, chi chiude un’attività imprenditoriale in Italia ha diritto, sin dal 2020, ad un contributo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale. Per riceverlo bisogna aver chiuso la propria IVA e aver cancellato il proprio profilo professionale dalle relative iscrizioni.

Il “regalo” dall’INPS consiste in un indennizzo pari a 600 euro, in quanto, come si apprende da quanto pubblicato sulla pagina web www.dailybest.it, la rendita mensile lorda è di 603,40 euro, e verrà elargita fino al raggiungimento dell’età pensionabile. In altre parole i titolari della misura sono i commercianti e, per l’anno in corso, sono in particolare coloro che hanno fatto richiesta scritta per aderire all’iniziativa entro il mese di agosto 2025.