“Sembra di camminare sulla Luna”: scoperto il luogo più incredibile d’Italia | Si trova proprio in questa regione

Il luogo più incredibile d'Italia (Fonte: Canva) - www.madonielive.com
Se andate in questo luogo incredibile vi sembrerà di camminare sulla Luna. Vi sembrerà strano ma si trova proprio qui in Italia.
Il 20 luglio 1969 un evento indimenticabile e di straordinaria importanza sarà riportato in tutti i libri di storia da quel momento in poi. Parliamo dello sbarco sulla Luna dell’Apollo 11 e della “passeggiata” sulla superficie lunare da parte dell’astronauta americano, Neil Armstrong.
Quel momento esatto divenne una sorta di spartiacque tra quello che l’essere umano immaginava nella teoria a quello che era veramente dalla realtà. I confini verso l’ignoto che fino a quel momento sembravano irraggiungibili, proprio come una delle tante missioni di Kirk in Star Trek, in quel preciso istante furono varcati, esplorando quelle distese infinite in quella parte remota dell’Universo.
Quella fu la spinta necessaria affinché l’essere umano potesse sognare in grande, poiché dopo aver camminato sulla Luna, l’obiettivo è quello di poter esplorare mondi lontani milioni di anni luce dalla Terra.
Nell’attesa che il progresso scientifico faccia il suo corso, arrivando magari proprio come Goku a spostarsi con il teletrasporto, vogliamo indicarvi un luogo qui in Italia, che vi darà la parvenza di una passeggiata sulla Luna come Neil fece decenni fa. Ecco dove dovrete andare.
5 luoghi considerati di “un altro mondo”
Prima di parlarvi del luogo tutto “Made in Italy” dove poter andare per fare una passeggiata simile a quella fatta sulla Luna, volevamo riportarvi altri 5 luoghi sparsi nel pianeta, considerati quasi come di “un altro mondo”, secondo quanto riportato dalla piattaforma volagratis.com e letto sul sito, latitudeslife.com. Loro ne hanno selezionati 12 ma noi per una questione di spazio ve ne riportiamo 5, vi consigliamo dopo aver terminato il nostro articolo, se siete curiosi, di andare a visionare gli altri.
Detto ciò, abbiamo: il Parco Nazionale di Timanfaya, dov’è presente una terra rossa generata dall’intensa attività vulcanica; Azerbaijan, con i suoi vulcani di fango è stata studiata come zona anche dalla NASA in preparazione delle varie spedizioni su Marte; il Grand Canyon è uno dei paesaggi considerati “spaziali” più famosi del mondo; il deserto di Atacama che si estende tra il Cile e il Perù diventato un ruolo surreale dove da una parte è presente un clima estremo che permette la sopravvivenza a poche specie animali e vegetali e dall’altra, nella Valle della Luna, vi farà scoprire la presenza della neve e infine la Tanzania che sembra essere un luogo distante anni luce da quelli a cui siamo abituati.
Dove camminare sulla Luna
Se volete avere la sensazione di camminare sulla Luna però, oltre ai luoghi descritti quasi surreali, dovrete andare in questo luogo in Italia che ha lasciato i turisti senza parole. Sempre secondo quanto descritto dalla piattaforma volagratis.com e letto sul sito, latitudeslife.com, il luogo in questione si trova a Trapani.
Parliamo precisamente delle Saline di Trapani, presente nella Riserva delle Saline istituita nel 1955. Qui troverete una distesa bianca, mare cristallino e piccole dune di sale che se non fosse per le abitazioni che compaiono nel perimetro, sembrerebbe veramente di essere sulla Luna. Se volete restare decisamente senza parole e anche parecchio emozionati, dal sito consigliano di visitare questa zona durante l’alba o il tramonto, quando i giochi di luce e le mille sfumature regalano un paesaggio quasi da quadro.