Né aceto né detergenti: per pulire il pavimento uso sempre questa cosa | Spendo pochissimo e mi risparmio il risciacquo

Come pulire il pavimento (Fonte: Canva) - www.madonielive.com
Voi lo sapete come fare per pulire il pavimento spendendo pochissimo e senza bisogno di risciacquare? Non serviranno né aceto né detergenti ma questo ingrediente.
Tenere una casa pulita e in ordine porta molti vantaggi nella vita dei suoi residenti: in primis sicuramente un ambiente vivibile, secondo un ottimo metodo per combattere la prolificazione di germi e batteri e terzo, un ambiente accogliente e rilassante.
In merito all’ultimo punto, non stiamo esagerando poiché si chiama: Cleaning Therapy, ed è il concetto che associa la pulizia della propria casa a una situazione personale di benessere ed equilibrio mentale, trasformando così i vari compiti in tecniche di mindfulness, per ridurre stress e ansia.
Oggi giorno la tecnologia e i vari prodotti in commercio ci vengono incontro per riuscire a portare a termine le faccende di casa in molto meno tempo rispetto che al passato, ma se è il risparmio e il rispetto per l’ambiente che cercate, allora potrete provare alcuni metodi naturali, quand’è possibile ovviamente.
Tra questi c’è quello per pulire il pavimento di casa con questo ingrediente, evitando sprechi di denaro e risciacquo. Non serviranno né detergenti né aceto, ma allora cosa?
L’importanza di avere una routine per le pulizie
Oggi giorno in rete troviamo molti tutorial di influencer vari che spiegano svariati tipi di routine: da quelle di bellezza, a quelle lavorative, arrivando a quelle di rilassamento nelle ore libere. Tra queste troviamo anche quella inerente alle pulizie di casa, poiché molti ritengono che avendo uno schema logico con le mansioni da fare non solo faccia risparmiare tempo ma aiuta a portarle tutte a termine.
Infatti per avere una casa pulita non dobbiamo di certo fare la vita di Cenerentola, bensì donne e uomini dovranno soltanto organizzarsi al meglio. Pianificate i lavori che andranno fatti ogni giorno, come per esempio: rifarsi il letto, areare il locale, lavare i piatti e passare l’aspirapolvere. Seguiti da quelli da fare una o due volte a settimane, come per esempio: stirare, spolverare, cambiare le lenzuola, lavare il pavimento, lavare il bagno e così via. Arrivando poi alle mansioni mensili e annuali, che vanno dal lavaggio dei vetri alla pulizia a fondo dei mobili e altro ancora.
Come pulire il pavimento in modo rapido e naturale
Nella routine riportata sopra c’è anche la pulizia del pavimento: lo sapete come fare per spendere poco senza dover risciacquare e senza utilizzare né aceto né detergenti vari? Il metodo naturale ci viene spiegato dalla pagina di Facebook, Rimedi Naturali e pare essere “perfetto soprattutto per pavimenti in cotto, ceramica e gres. Per il parquet invece uso meno sapone e più acqua tiepida per non rovinarlo”.
Ovviamente vi conviene verificare la compatibilità di questo ingrediente con il materiale del vostro pavimento. Detto ciò, il metodo consiste ne riempire il secchio con acqua calda e poi grattare al suo interno un po’ di Sapone di Marsiglia, oppure sciogliendone direttamente un pezzetto al suo interno. Una volta sciolto, vedrete formarsi una leggera schiuma, quello sarà il segnale per poter immergere lo straccio e pulire i pavimenti. L’avete mai provato questo metodo?