Allarme acqua in bottiglia: “Sono quasi tutte contaminate” | Si salvano solo questi due marchi

Acqua, la classifica delle migliori da acquistare - madonielive.com - 20251010

Acqua, la classifica delle migliori da acquistare - madonielive.com (foto pexels)

L’acqua è un alimento essenziale per la dieta quotidiana, ma quella venduta nei supermercati potrebbe essere dannosa per la salute.

Il corpo umano ha bisogno di acqua per svolgere le funzioni vitali come la digestione, la termoregolazione, il trasporto dei nutrienti e l’eliminazione delle scorie.

I medici consigliano sempre di bere almeno 1,5/2 litri di acqua al giorno da integrare con l’acqua contenuta negli alimenti: in questo modo si riescono a reintegrare i liquidi persi con le urine, il sudore e le feci o in seguito ad un’attività sportiva intesa.

La scelta dell’acqua non deve essere casuale, ma fatta in base a specifiche esigenze: basta leggere quanto riportato sull’etichetta e optare per acque oligominerali in caso di problemi di pressione alta, o acque medie o ricche di minerali dopo l’attività fisica o per reintegrare sali.

Attenzione, però! Non tutte le acque vendute nei supermercati sono uguali: un’indagine ha evidenziato come solo alcune di queste siano ricche di elementi dannosi per la salute.

Acqua, l’indagine di Greenpeace

Greenpeace Italia ha esaminato alcune note marche di acqua minerale per valutare la possibile presenza di molecole di Pfas al loro interno. Si tratta di composti chimici sintetici prodotti dall’uomo, utilizzati per le loro proprietà di resistenza all’acqua e al grasso. Sono anche denominati “sostanze chimiche eterne” perché sono estremamente persistenti nell’ambiente e si accumulano nel corpo umano, portando a rischi per la salute come danni al fegato, problemi alla tiroide e tumori.

L’indagine di Greenpeace Italia si è concentrata in particolar modo sulla presenza di Tfa, il Pfas più diffuso nel pianeta. Essa è una molecola artificiale che si distingue per l’elevata mobilità, che la rende il contaminante più diffuso nel nostro pianeta, con una presenza estesa nelle acque. Ebbene, dalle indagini di GreenPeace è emerso che questa molecola è presente nella maggior parte delle acque minerali vendute nei supermercati.

Questi marchi di acqua non sono contaminati - madonielive.com - 20251010
Questi marchi di acqua non sono contaminati – madonielive.com (foto pexels)

Quali sono le acque migliori da acquistare

Gli unici marchi che hanno evidenziato una bassa presenza di Tfa sono stati Ferrarelle e San Benedetto Naturale: nei campioni analizzati è stata rilevata una quantità di composti chimici inferiore al limite di rilevabilità di 50 ng/L. Acquistare queste due tipologie di acqua, dunque, non espone a rischi per la salute.

Come evidenziato da alcune ricerche, infatti, il contatto con Pfas e Tfa può provocare gravi danni all’organismo: il Tfa è valutato come “tossico per la riproduzione” e l’esposizione cronica a sostanze chimiche simili può essere collegata a patologie neonatali, diabete gestazionale e potenziali interferenze endocrine.