“Roma-Milano in un’ora e mezza” | Ecco il treno più veloce d’Europa: può raggiungere i 360km/h

Linea Roma-Milano in un'ora e mezza-Fonte-Pixabay-Surprising_Media-Madonielive.com
Non è uno scherzo: adesso esiste un mezzo di trasporto che permette di percorrere la distanza Roma-Milano in un’ora e mezza.
Ecco di che cosa si tratta e perché si parla già di rivoluzione dei trasporti su rotaie.
Altro che Giappone, questa è la nuova alta velocità Made in Italy che fa concorrenza ai mezzi pubblici nipponici.
Finalmente il teletrasporto esiste: ecco come raggiungere la capitale in poco più di un’ora.
Scopri come funziona il treno più veloce di tutta Europa e prova l’ebbrezza di spostarti lungo lo stivale in un modo completamente diverso e innovativo.
Roma-Milano in un’ora e mezza, il treno dei record che batte il teletrasporto
Attraversare la tratta Roma-Milano scegliendo i mezzi di trasporto pubblico su rotaie oggi vuol dire impiegare 4 ore o più, se si sceglie di viaggiare a bordo di Intercity. Il viaggio diminuisce di un’ora se si sceglie l’alta velocità dei treni della compagnia Italo o delle Ferrovie dello Stato. Tuttavia per chi lavora tra la capitale e il capoluogo meneghino e per chi si sposta tra le due metropoli italiane per motivi personali pensare di impiegare solo un’ora e mezza per andare da una città all’altra sarebbe di certo un sogno.
A quanto pare è arrivato il momento di smettere di sognare, perché il treno più veloce d’Europa è appena nato proprio qui in Italia. Scopriamo la rivoluzione della mobilità sostenibile e dei trasporti che abbatte le distanze tra le diverse destinazioni della nostra penisola.
L’altissima velocità italiana che accorcia le distanze tra le maggiori città del Bel Paese
Come si legge tra le ultime notizie pubblicate dalla redazione del sito web www.money.it, nei giorni scorsi il Gruppo Fs ha raggiunto un obiettivo molto importante, che riguarda i test di un nuovo treno chiamato Frecciarossa 1000. Questo mezzo è il risultato di un recentissimo lavoro, realizzato grazie a un investimento di ben 1,3 miliardi di euro, svolto all’interno del Piano Strategico FS 2025/2029. Il treno Frecciarossa 1000 viaggerà a ben 360 km orari. Per ora è stato usato solo in fase di test e la linea di quella che potrebbe essere ribattezzata come “Altissima Velocità” ancora non è operativa. Intanto però si può già sognare ad occhi aperti, immaginando quanto diventerebbero “vicine” due città principali d’Italia come Roma e Milano.
Facendo una stima approssimativa e tenendo conto della velocità massima di 360 km orari, alla quale il nuovo treno delle Ferrovie dello Stato può viaggiare, si può pensare verosimilmente di raggiungere la capitale partendo dal capoluogo meneghino in appena 1 ora e 35 minuti circa.