“Guidare senza patente non è reato”: Ultim’ora, da oggi non è più indispensabile | Ognuno di noi sarà libero di scegliere

guidare senza patente

guidare senza patente- credit freepik- madonielive.com

Novità per quanto riguarda la patente e la guida senza di essa: cosa dice la legge e cosa sta cambiando, tutti i dettagli

La società moderna sta cambiando letteralmente e, insieme ad essa, anche tutte le regole che riguardano principalmente il Codice della strada. Come abbiamo visto in questo 2025, il limite di velocità, alcol test e quant’altro, hanno subito un cambiamento necessario affinché il dato relativo agli incidenti stradali si abbassasse di gran lunga. In questo articolo, però, andremo ad approfondire una domanda di moltissimi dei nostri lettori che riguarda la patente e tutto ciò che è legato ad essa. 

Con l’avvento della tecnologia, le cose sono cambiate e moltissime attività quotidiane hanno subito un cambio repentino dovuto proprio all’importanza di alcune attività che non sempre venivano valorizzate in passato. Le regole, in alcuni casi, come quello della guida e del Codice della strada, sono diventate molto più severe rispetto agli anni precedenti e, questo, è servito di conseguenza ad abbassare la curva percentuale di incidenti stradali che cresceva ogni anno di più.

Bisogna certamente dire che la cosa più importante da sottolineare è proprio un discorso legato alla patente e alle novità annesse in essa. Solitamente sappiamo bene che al compimento dei 18 anni puoi cominciare a guidare l’auto con annesso esame scritto superato. 

Ultimamente, le cose sono un po’ diverse ed è bene fare delle precisazioni circa la patente e la guida senza di essa: andiamo ad approfondire la questione nel prossimo paragrafo con delle curiosità e dei dettagli importantissimi e che non devono assolutamente passare inosservati alla memoria dei nostri lettori.

Guidare senza patente, cosa sta cambiando negli ultimi tempi: tutti i dettagli

Proprio perché una moltitudine dei nostri lettori ha sottoposto alla nostra attenzione una domanda relativa al Codice della strada, ma soprattutto alla guida senza patente, abbiamo deciso di approfondire questo tipo di tema molto delicato spiegandovi cosa sta cambiando e cosa effettivamente è reato oppure no.

La domanda che molti degli utenti pongono alla nostra attenzione è proprio quella di sapere se guidare senza patente è un reato oppure no; per questo, infatti, attraverso i social, un avvocato ha provato a dare la risposta che tutti cercavano da anni con delle precisazioni ben distinte.

La risposta che tutti aspettavano: ecco di che si tratta

L’Avvocato Mattia Fontana, attraverso i suoi profili social ha specificato che guidare senza patente non è un reato se non commetti una nuova violazione nel biennio. 

Tra i commenti degli utenti, però, è stato specificato che se tale ipotesi non si realizzasse si tratterebbe di un illecito amministrativo e non di reato.