“Un anno di malattia se sei stressato”: Lavoro, da oggi cambia tutto | Ti rilassi sul divano e incassi gli stipendi

un anno di malattia retribuita

Bella notizia per i lavoratori stressati-fonte-Canva-elnur-Madonielive.com

Finalmente è arrivata una bella notizia per i lavoratori italiani: un anno di malattia a chi è troppo stressato.

Sembra essere stato approvato il rimedio definitivo al burn out in Italia.

Scopri come fare a chiedere il permesso di non presentarti al lavoro e resta a casa a riposare.

Un anno di malattia a tutti coloro che hanno determinati requisiti: ecco la novità che fa piacere a tutti coloro che lavorano dal nord a sud del Bel Paese.

Verifica subito se anche tu hai diritto a permessi retribuiti e concediti un lungo periodo di riposo.

Un anno di malattia a chi è troppo stressato e stipendio regolare in busta paga

In Italia il mondo del lavoro è contraddistinto, purtroppo, da trend negativi. Tra mancato adeguamento salariale, disoccupazione, disparità di genere e precarietà, i cittadini del Bel Paese sono costretti a fare i salti mortali, sperando di portare a casa una retribuzione dignitosa. Per comprendere quanto sia complicato costruire lungo lo stivale la propria vita professionale, basta guardare al numero di italiani che hanno deciso di fare le valigie e di creare oltre confine la propria posizione lavorativa.

Oltre a tutte le questioni sopracitate, si assiste a una nuova tendenza, che potrebbe apparire contraddittoria rispetto al quadro di mancanza di occupazione presentato, e invece ne è la conseguenza indiretta. Stiamo parlando del burnout. Lavorando sotto pressione, magari sotto organico e sgomitando per dimostrare di meritare il proprio posto di lavoro, si finisce con il sacrificare tutta la vita per il lavoro e di raggiungere livelli di stanchezza fisica e mentale che rasentano l’esaurimento nervoso. Per fortuna però adesso è arrivata una bella notizia per tutti coloro che desiderano un po’ di meritato riposo.

come restare a casa senza perdere la retribuzione
Un anno di malattia per tutti i lavoratori-Fonte-Canva-fotomaniya-Madonielive.com

Restare a casa senza perdere la retribuzione

La possibilità di avere un anno di malattia non riguarda le ferie, a cui ogni lavoratore ha diritto né la semplice indennità di malattia in caso di comprovati problemi di salute. Stiamo parlando del cosiddetto periodo di comporto. Quando lo stress da lavoro diventa cronico i lavoratori possono, previa visita medica, chiedere un periodo di malattia retribuito, presentando un certificato rilasciato dal medico curante e trasmesso all’INPS.

Il periodo di comporto in Italia è solitamente di 180 giorni, ma in alcuni casi può essere esteso fino a un anno intero. Tra i casi in cui l’estensione è ammessa c’è la richiesta di un’aspettativa non retribuita prevista dai contratti collettivi, per una durata di 3 o 6 mesi. Inoltre, in alcuni contratti di lavoro il comporto può essere previsto per ben 548 giorni ma solo per i lavoratori che hanno più di 6 anni di anzianità di servizio. Chi lavora nel settore pubblico può chiedere 18 mesi iniziali più altri 18 mesi presentando adeguata documentazione medica a supporto.