Eventi

Palermo prepara il Capodanno: il Comune apre la selezione degli artisti per il grande concerto in piazza

Palermo prepara un Capodanno memorabile: pubblicato l’avviso per gli artisti che animeranno la festa in piazza.

C’è già aria di festa a Palermo, anche se l’inverno non è ancora arrivato la città è in fermento.

Il Comune ha deciso di giocare d’anticipo e avviare la macchina organizzativa per il tradizionale Concerto di Capodanno.

Piazza Ruggero Settimo tornerà a illuminarsi di musica e applausi, in un evento che ogni anno attira migliaia di persone.

Ma chi salirà sul palco questa volta? L’Ufficio Teatri e Spettacoli ha appena pubblicato un avviso esplorativo per individuare artisti e operatori pronti a stupire.

Un Capodanno da costruire: Palermo accende la macchina dei preparativi

La città vuole regalarsi un Capodanno all’altezza della sua fama, e per riuscirci ha deciso di muoversi con mesi di anticipo. L’avviso dell’Ufficio Teatri, Spettacoli e Coordinamento Eventi è il primo passo per raccogliere idee, disponibilità e progetti da chi opera nel mondo della musica e dello spettacolo dal vivo. Non si tratta ancora di un bando, ma di un’esplorazione per individuare le proposte più originali e coinvolgenti.

L’obiettivo dell’amministrazione è chiaro: realizzare un evento che rappresenti la città e il suo spirito festoso, capace di unire qualità artistica e partecipazione popolare. Palermo, con le sue piazze storiche e il suo pubblico caloroso, punta a un Capodanno che diventi simbolo di rinascita, energia e condivisione. Piazza Ruggero Settimo, cuore pulsante del centro, si prepara a trasformarsi in un grande palcoscenico sotto le stelle, dove musica e tradizione si incontreranno ancora una volta.

Concerto di capodanno (Pixabay) Madonielive.com

Artisti cercasi: come partecipare alla selezione per il Concerto di fine anno

Potranno partecipare all’iniziativa artisti, agenzie e operatori culturali con comprovata esperienza nell’organizzazione di eventi dal vivo. Le proposte dovranno garantire spettacoli di qualità, capaci di coinvolgere il pubblico e valorizzare la scena musicale locale e nazionale. Le istanze vanno inviate esclusivamente via PEC all’indirizzo ufficioeventi@cert.comune.palermo.it entro e non oltre le ore 12 del 27 ottobre 2025. Le candidature saranno valutate da una figura di riconosciuta esperienza nel settore artistico-musicale, che selezionerà le idee più coerenti con la visione dell’amministrazione comunale. È consigliabile, per chi intende partecipare, proporre format che integrino musica, performance visive, interazione con il pubblico e valorizzazione del territorio. Le collaborazioni tra artisti emergenti e professionisti affermati saranno particolarmente apprezzate, così come le proposte attente alla sostenibilità ambientale e alla sicurezza degli spettatori.

Un’attenzione speciale andrà anche agli aspetti tecnici: audio, luci e scenografia dovranno rispettare gli standard di sicurezza e assicurare un’esperienza immersiva. Gli operatori interessati sono invitati a includere nel progetto una scheda tecnica dettagliata e una descrizione della propria esperienza pregressa, per facilitare la valutazione da parte della commissione. Il Concerto di Capodanno 2025/2026 sarà una vetrina importante non solo per gli artisti selezionati, ma anche per Palermo stessa, che conferma il suo ruolo di capitale culturale del Sud. L’amministrazione comunale punta su un evento che unisca spettacolo, inclusione e identità, offrendo a cittadini e turisti un’occasione per salutare il nuovo anno con entusiasmo e orgoglio. Un Capodanno da vivere in piazza, tra musica, emozione e partecipazione collettiva: Palermo è pronta a risplendere ancora una volta.

Barbara Guarini

Recent Posts

Bonus sociale energia: quanto vale per il tuo nucleo famigliare nel 2025? | cifre ufficiali e limiti ISEE

Il bonus sociale energia torna nel 2025 con importi aggiornati e criteri rivisti, offrendo un…

11 ore ago

Mobilità elettrica: incentivi fino a 11 000 € per l’auto elettrica | voucher in click-day, chi arriverà per tempo?

La nuova riapertura dei voucher per l’acquisto di auto elettriche promette contributi fino a 11…

14 ore ago

200 € in bolletta: l’AIUTO che arriva per chi ha ISEE ≤ 25.000 | risparmio inatteso

Secondo Enel, è in arrivo un sostegno dedicato alle famiglie con ISEE fino a 25.000…

17 ore ago

Spesa digitale: la convenzione SPID cambia pelle | Identità online sotto una nuova luce

Secondo l’Agenzia per l’Italia Digitale, la nuova convenzione SPID introduce regole più chiare e un…

1 giorno ago

Spesa furba: perché i prodotti a marchio del supermercato battono le grandi marche | risparmio reale

Secondo Altroconsumo, molti prodotti a marchio commerciale raggiungono livelli di qualità pari o superiori a…

2 giorni ago

Casalinghe smart: come risparmiare in bolletta e luce-gas con piccoli accorgimenti quotidiani | batti il caro-vita

Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…

2 giorni ago